VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Come si calcola l'ora di arrivo nautica?
Il tempo in minuti lo ricavo moltiplicando le miglia per 60 e poi dividendo il risultato per la velocita' in nodi. Lo spazio lo ricavo moltiplicando la velocita' in nodi per il tempo in minuti e dividendo il risultato per 60.
Che cos'è la prora vera?
PRORA VERA = (o direzione) è l'angolo compreso tra il nord Vero e l'asse longitudinale della barca. ROTTA VERA = è l'angolo compreso tra il nord Vero e il punto di destinazione. Tracciando una rotta apro un angolo chiamato Angolo di rotta rispetto al mio meridiano vero o NordVero.
Cosa significa punto nave?
Per definizione, il punto nave è la posizione dello yacht all'istante considerato, le cui coordinate geografìche sono date dall'incrocio della latitudine e della longitudine.
Come si determina il punto nave stimato?
In navigazione stimata il punto stimato rappresenta la posizione della nave, determinata con la bussola, il solcometro e l'orologio, ovvero con strumenti che consentono di stimare la posizione della nave basandosi sulla sua rotta.
Come si chiama un cerchio?
La circonferenza è una linea chiusa, che suddivide il piano in punti interni e punti esterni alla circonferenza. La figura costituita dai punti interni alla circonferenza e dalla circonferenza stessa viene chiamata cerchio.
A cosa serve un rilevamento polare?
Il rilevamento polare è un angolo usato nella navigazione aerea e marittima. Il rilevamento polare è definito come l'angolo formato tra la prua dell'aeromobile e la congiungente aeromobile-oggetto. Si misura da 0° a 180° dalla prua verso sinistra o verso dritta (destra).
Come calcolare la distanza marina?
Per misurare la distanza in miglia su carta nautica, usiamo il compasso nautico e misuriamo l'ampiezza determinata tra i due punti rapportandola alla scala della latitudine (scale a destra e sinistra delle carte nautiche), ossia la scala di circoli massimi.
Come si misura lo scarroccio?
Facciamo un esempio. Se navighiamo con rotta vera 50 gradi e con uno scarroccio di 10 gradi sulla dritta, quindi con mure a sinistra, dobbiamo applicare la formula Pv= Rv – ( +/- scarroccio). In questo caso sarà Pv= 50 – (+ 10) = 40.
Come si fa il Delta Lambda?
Il "delta fi" è Nord o Sud, uguale al prefisso della rotta quadrantale; il "delta lambda" è Est o Ovest, uguale al suffisso della rotta quadrantale.
Come si definisce una rotta?
route «strada» (cioè [via] rupta «via rotta, aperta»)]. – 1. Il percorso che una nave segue o si propone di seguire in mare (r. marittima) e, per analogia, il percorso seguito da un aeromobile (r.
Che cosa è la rotta?
-1. (marin., aeron.) [percorso seguito da una nave in mare o da un aereo in volo] ≈ Ⓖ direzione, Ⓖ itinerario, Ⓖ strada, Ⓖ tragitto, Ⓖ via....
Come si calcola il punto?
Dato un punto per trovare le sue coordinate si tracciano due rette parallele agli assi e passanti per il punto. Si va poi a leggere, prima sull'asse x poi sull'asse y, il valore del punto in cui avviene l'intersezione. Il piano cartesiano è diviso in 4 quadranti dagli assi.
Qual è la causa più importante dell imprecisione del punto stimato?
826 Qual è la causa più importante dell'imprecisione del punto stimato? errori nella prora vera (Pv).
Quanto va la nave?
Ad esempio la Cunard's Queen Mary 2, la nave da crociera più veloce, può andare al massimo a 30 nodi di velocità. 30 nodi sono 55 km/h. Però la nave passeggeri più veloce in assoluto è la Tasmania, del cantiere navale australiano "Incat", e può raggiungere 58,1 nodi di velocità, che sono poco più di 107 km/h.
Come si chiama il lato sinistro della nave?
Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione e spesso capita ancora di udire l'ordine "Vira a Babordo" (A SINISTRA) oppure "Vira a Tribordo" (A DRITTA).
Come si chiama la punta davanti della nave?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa. Per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile o di un altro aeromobile di forma affusolata.
Quando parte una nave come si dice?
attracco: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.
A cosa serve la prua?
Non è molto difficile da capire. La prua è quella parte della barca che, in manovra, andrebbe messa subito nella posizione giusta, così che dopo si possa accostare la poppa. A poppa hai i motori e hai i timoni, è la poppa che manovra, un po' come un dumper da cantiere.
Come si chiamano i locali estremi di prora e di poppa?
I gavoni sono dei compartimenti individuati all'estrema prua ed all'estrema poppa. Il gavone di prua, o cala del nostromo è il compartimento compreso tra la paratia di collisione e l'estrema prua, mentre il gavone di poppa è compreso tra la paratia del pressatrecce e l'estrema poppa.
Come si calcola la velocità effettiva?
Il calcolo della velocità si effettua dividendo la distanza per il tempo impiegato a percorrerla. Nel SI (Sistema internazionale di unità di misura), la velocità si esprime in metri al secondo (m/s o m*sec- 1 ), dal momento che distanza e tempo si esprimono rispettivamente in metri (m) e in secondi (s).