Cosa vuol dire TM in piccolo?

Domanda di: Arduino Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

Il simbolo TM significa "trade mark" e può essere presente su tutti i marchi d'impresa registrati e non, con riferimento alla commercializzazione di prodotti. Questo simbolo viene utilizzato per indicare la probabile esistenza di diritti (uso di fatto, domanda pendente).

Come scrivere TM in piccolo?

Per inserire il segno tipografico corrispondente a “marchio non registrato” o trademark (™), possiamo usare la combinazione di tasti Alt+0153 ; in alternativa è possibile digitare (tm) per ottenere lo stesso risultato.

Quando posso usare TM?

Il simbolo TM non ha un valore specifico in Italia. Può essere usato per indicare che un nome è un marchio, anche se non ancora registrato. Ricordiamo infatti che la registrazione in Italia non è obbligatoria, ma molto conveniente e opportuna per evitare rischi di contestazioni..

Che differenza c'è tra re TM?

Il TM è un simbolo che normalmente viene posto a fianco di quei marchi per i quali è stata richiesta la registrazione ma che non l'hanno ancora ottenuta: è utilizzato molto nei paesi anglosassoni mentre da noi di solito si usa la R cerchiata sia per il marchio concesso che per il marchio allo stato di domanda.

Cosa vuol dire la C cerchiata?

Che cosa vuol dire copyright? Il termine copyright spesso è utilizzato per riferirsi in termini generici al diritto d'autore. In realtà fa riferimento alla legge statunitense e letteralmente il suo significato deriva dall'espressione “right to copy” – diritto di copia.

Simbolo TM e simbolo R su un marchio – differenze