VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Che differenza c'è tra leggings e pantacollant?
I leggings sono soprattutto di cotone, a differenza dei pantacollant che sono di seta o nylon, tuttavia ormai si trovano anche in altri materiali, soprattutto quelli elasticizzati, oppure in latex (e quindi lucidi). I leggings sono nati come un indumento intimo, usato dai soldati in guerra sotto i pantaloni.
Come si chiamano i leggins in italiano?
n.pl. 1 (Abbigl) fuseaux m.pl. 2 (Abbigl,ant) (gaiters) ghette f.pl.; (for children) ghette f.pl. 3 (chaps) gambali m.pl.
Come indossare i leggings a 50 anni?
Con il blazer a quadri Principe di Galles o in tweed, a 50 anni si abbina alla perfezione con i leggings in pelle. Sotto, una t-shirt oversize, ai piedi degli stivaletti neri con tacco. L'outfit da testare all'ora dell'aperitivo, e per le più rock anche dietro la scrivania.
Che differenza c'è tra fuseaux e leggings?
I fuseaux differiscono sia dai leggings che dai pantacollant in quanto sono un indumento simile al pantalone elasticizzato e vengono spesso equiparati al pantalone della tuta da ginnastica. Terminano con un elastico (ghetta) che gira sotto al piede e mantiene in tensione il pantalone elasticizzato sulla gamba.
Chi può indossare i leggins?
Perciò i leggings donano a chi è magra, alta, slanciata, ha il bacino piccolo, le caviglie sottile e sedere e cosce sode. Chi è robusta, formosa o semplicemente non longilinea, ha caviglie grosse, fianchi larghi o anche semplicemente normali e un po' di curve non starà bene con i leggings!
Come sono i pantacollant?
PANTACOLLANT: IL GIUSTO COMPROMESSO TRA CASUAL ED ELEGANTE! Sono aderenti e non cuciti al piede, ma il carattere distintivo sta nel materiale: sono in seta o nylon, materiale che li rende molto trasparenti, ideali per dare un effetto tuttonudo senza dover temere il freddo.
Come devono stare i leggins?
Come devono calzare i leggins? I leggings dovrebbero calzare come una seconda pelle, non dovresti nemmeno sentire che sono lì. Dovrebbero essere morbidi ma, allo stesso tempo, non devono tirare ed essere troppo stretti in modo da riuscire a eseguire i movimenti in totale libertà.
Come si chiamano i leggings corti?
Un leggings corto, chiamato comunemente anche "alla pescatora" o capri, o corsaro, amato da molte donne alla moda.
Come non far vedere le mutande sotto i leggings?
Le stampe sono migliori per nascondere le linee della biancheria intima. Quindi, se vuoi indossare dei leggings o dei pantaloni aderenti da yoga con la tua biancheria intima normale, potrebbe essere meglio scegliere un capo con stampe.
Che scarpe indossare con i leggings?
Le scarpe ideali per i leggings saranno i tronchetti in pelle con tacco largo, invece gli accessori – occhiali da sole con montatura spessa e una borsetta a spalla rotonda. Il consiglio della stilista: Cerca di indossare i leggings con delle scarpe con tacco, fosse anche bassissimo.
Perché si chiamano leggins?
La semplicità dell'etimologia di questa parola è quasi disarmante: la derivazione è da leg, in inglese gamba, e quindi la traduzione letterale più vicina sarebbe 'gambale', ma sappiamo bene che da diversi secoli utilizziamo tale termine per altro scopo, ovvero per designare la parte dello stivale che protegge il ...
Cosa vuol dire leggins 7 8?
Leggings con lunghezza a 3/4 o ridotta, che arrivano a metà polpaccio. Leggings con lunghezza a 7/8, che terminano appena sopra la caviglia. Leggings a tutta lunghezza, che arrivano fino alla caviglia.
Perché agli uomini piace indossare i leggings?
Yoga pants. Probabilmente sarà scontato menzionare questo capo ma in effetti è difficile trovare uomini che non amino i yoga pants, più comunemente conosciuti come leggins, capaci di evidenziare le forme di noi donne in modo piacevole ed armonico.
Come si chiama il materiale dei leggins?
Solitamente sono realizzati in elastam, o in filati misti di nylon e cotone o poliestere, ma esistono anche modelli realizzati in lana o seta.
Cosa non si deve indossare dopo i 50 anni?
Fasciano troppo la figura e “mettono a nudo” ogni eventuale difettuccio. Dopi i 50 poi non è propriamente indicato un abbigliamento estremamente attillato, poiché potrebbe rivelare una leggera mancanza di tonicità.
Come ci si veste dopo i 60 anni?
Sì anche a golfini, camicette, t-shirt sobrie (meglio evitare lustrini e paillettes) e giacche, da abbinare a gonne o pantaloni a vita alta. Il taglio a tre quarti aiuterà a nascondere le braccia, che spesso rappresentano un vero problema a causa del cedimento dei tessuti.
Come si portano gli anfibi a 50 anni?
Con capi dai toni neutri Renderli protagonisti di outfit dai colori neutri e chiari, che donano subito un'allure elegante. Il cappotto cammello, il maglione di cashmere, ma anche un paio di jeans dritti bianchi o dei pantaloni sartoriali: e anche i mitici stivali militari neri risultano subito più chic.
Come si dice in italiano jeans?
1 (trousers) jeans m.pl., pantaloni m.pl. di tela ruvida. 2 (overalls) tuta f.
Cosa vuol dire in inglese lady?
– Signora; propr., titolo femminile corrispondente al titolo masch. lord, ma usato anche, di solito, come corrispondente di gentleman (così nella frase ladies and gentlemen «signore e signori», o in espressioni quali è una vera lady, per indicare signorilità di modi e di comportamento). V. anche first lady.
Come si dice in italiano pantaloni?
Comunque un paio di calzoni (o pantaloni) resta la forma canonica e più appropriata.