Cosa vuol dire VR?

Domanda di: Dr. Marzio Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

La realtà virtuale (o VR, acronimo di virtual reality) è una delle ultime frontiere della tecnologia. Attraverso un visore, l'utente viene catapultato in un mondo virtuale realistico e impressionante, un vero e proprio universo parallelo.

Come funziona il VR per cellulare?

Il display ed il sensore sono costituiti da uno smartphone che viene inserito nel visore per generare la realtà virtuale. Infatti, il display visualizza le immagini che presenta lo spazio 3D. Allo stesso tempo, i sensori (giroscopio) rilevano i movimenti della testa e li traducono nel mondo virtuale.

Che differenza c'è tra AR e VR?

Se ti stai chiedendo qual è la differenza principale tra augmented e virtual reality, si potrebbe rispondere così: nel caso della realtà aumentata è il mondo virtuale a “entrare” in quello reale, al contrario nel caso della realtà virtuale siamo noi a “entrare” in un mondo altro.

Come si usa il VR?

Ma partiamo dall'inizio. Come funziona la realtà virtuale?
  1. Semplice, dovete indossare in testa un casco, chiamato visore, indossabile anche se avete gli occhiali.
  2. Solitamente è accompagnato anche due controller, uno per mano. ...
  3. Una volta indossato il casco, verrete immersi in un nuovo ambiente virtuale a 360 gradi.

Cosa significa VR in medicina?

Nel mondo health, è sempre più frequente l'impiego di soluzioni basate su realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR). Poiché in ambito medico-sanitario queste tecnologie possono portare vantaggi nei settori più disparati, non stupisce che il mercato VR e AR sia tra quelli a più rapida crescita.

Come funziona un visore VR e quali sono i suoi impieghi