Cos'è il Galattocele?

Domanda di: Shaira Donati  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

Un galattocele è la formazione di una cisti a livello della ghiandola mammaria che si può manifestare durante il periodo dell'allattamento. La cisti è composta di latte e di altre sostanze.

Come curare Galattocele?

Il galattocele tende a scomparire spontaneamente; la remissione può essere favorita da impacchi caldi e massaggi. In alcuni casi il medico può scegliere di aspirare il contenuto della cisti, per favorire la risoluzione della sintomatologia.

Quando le cisti al seno sono pericolose?

Le cisti al seno non richiedono trattamento a meno che non si tratti di formazioni particolarmente grandi, oppure fonte di dolore/disagio; in questi casi spesso si rivela sufficiente drenarne il contenuto attraverso un ago. La presenza di una o più cisti non aumenta il rischio di sviluppare un tumore.

Come sciogliere i noduli di latte?

Prima della poppata è utile applicare impacchi caldi sul seno e massaggiarlo delicatamente per 1-2 minuti per facilitare la fuoriuscita del latte mentre, dopo la poppata, applicare impacchi freddi, per ridurre la tensione mammaria.

Come riconoscere una ciste da un tumore al seno?

Generalmente, le microcisti non causano sintomi, ma possono essere riscontrate mediante test di imaging, come l'ecografia o la mammografia. Le macrocisti al seno possono essere avvertite, invece, all'autopalpazione del seno, come un chicco d'uva dalla consistenza piuttosto morbida o un piccolo palloncino pieno d'acqua.

Ingorgo mammario