Cos'è il precarico di una vite?

Domanda di: Kayla Damico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

Il termine "precarico" si riferisce all'applicazione di un carico su un bullone subito dopo il serraggio. L'entità del precarico (carico residuo) è fondamentale poiché, se il carico sui bulloni è troppo elevato, troppo ridotto o non uniforme, il giunto può rompersi.

Come calcolare precarico vite?

Esempio : Determinare il Precarico ( P ) da applicare ad una vite a passo grosso M 20 clesse 10.9 Da tabella risulta che il Precarico ( P ) per una vite M 20 classe 8.8 è 110.000 . Avremo così che il Precarico ( P ) per una vite M 20 classe 10.9 risulta 110.000 x 1,406 = 154.660 N.

Cos'è coppia di serraggio?

Cosa è la coppia nel serraggio

La coppia è la forza di torsione (rotazione) che viene applicata ad una vite per ruotarla. Questa forza genera tensione elastica nella vite e, di conseguenza, precarico nel giunto. Per generare coppia, la vite deve essere allungata così che lavori come una molla.

Che cos'è il serraggio?

È la misura della quantità di forza necessaria per far ruotare un oggetto.

Come verificare la coppia di serraggio?

Il controllo di primo distacco è il metodo preferibile per la misura della coppia residua. Con questa strategia si posiziona una chiave dinamometrica elettronica sul giunto e si applica coppia fino a farlo ruotare ulteriormente, misurando la coppia al punto in cui la vite inizia a muoversi.

viti di collegamento, tipi, caratteristiche ed esercizio di dimensionamento