Cos'è il verme coreano?

Domanda di: Matilde Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

Il verme coreano è l'anellide più venduto in Italia per la pesca in mare. Si presenta come verde scuro sul dorso e rossastro sul ventre. Dotato di setole laterali che ne facilitano i movimenti, sebbene sia utilizzato come innesco “marino”, la sua raccolta avviene nelle risaie dei paesi asiatici.

Cosa si pesca con verme coreano?

Il coreano è un'esca apprezzata da diverse specie di pesci, grufolatori, predatori e pelagici, come mormore,tracine,pesci pettine,saraghi,donzelle,aguglia,spigole,leccie stella,sugarelli,pagelli,occhiate e orate. L'innesco varia in base alla tecnica di pesca utilizzata ma sempre cercando di mantenerlo in vita.

Come si mette il verme coreano?

E' fondamentale che venga utilizzato un ago per trasferire la nostra esca sull'amo (meglio se un Aberdeen) a partire dalla coda. In questo modo sarà la testa a ricadere sulla punta dell'amo, evitando fastidiosi scivolamenti del verme stesso.

Dove nasce il verme coreano?

Il salterello Coreano viene così denominato perché proviene dalle risaie della Corea e Cinesi. E' un verme molto robusto e molto vivace. Il suo colore è verde lucente sul dorso e rosso scuro sul ventre, che lo rendono estremamente vistoso quando innescato sull'amo si divincola.

Quanto costa verme coreano?

Il coreano si alleva mentre l'arenicola si prende scavando nella sabbia ... aggiungici gli interessi di coloro che ne fanno anche un commercio poco lecito e finiamo per ottenerne il costo del negozio ... da 6 a 7 euro a scatola (5 fili), sperando che siano belli.

Come scegliere i vermi per pescare: dal gigantesco verme di rimini al verme coreano!