Cos'è la SCIA tardiva?

Domanda di: Quarto Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (19 voti)

COS'È LA SCIA TARDIVA
Si parla di SCIA tardiva quando la segnalazione certificata di inizio attività avviene a lavori già iniziati, ma non ancora ultimati.

Cosa succede se non ho la SCIA?

In questo caso il dirigente o il responsabile della struttura comunale, in assenza della prescritta segnalazione certificata inizio attività o in difformità dalla stessa, applica una sanzione pecuniaria da un minimo di €1.500 ad un massimo di €15.000, in relazione alla gravità dell'abuso.

Quanto costa una SCIA tardiva?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa si può sanare con la SCIA in sanatoria?

La SCIA in sanatoria serve nel caso di mancata presentazione della SCIA edilizia nel caso di lavori che abbiano avuto lo scopo di:
  • Interventi di Manutenzione straordinaria.
  • Interventi di Restauro o risanamento.
  • Interventi di restauro leggero senza modificare volume, destinazione d'uso o sagoma dell'immobile.

Quanto tempo ha il Comune per rispondere alla SCIA in sanatoria?

La Dia (SCIA) in sanatoria viene presentata allo sportello unico dell'edilizia ossia l'ufficio tecnico del comune che ha un tempo limitato per dare una risposta (solitamente 60 giorni). Dopo questo intervallo di tempo la DIA (SCIA) si considera accettata grazie alla formula del "silenzio-assenso".

Diritto Amministrativo - La S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività