Cos'è una norma giuridica e quali sono i suoi caratteri?

Domanda di: Jelena Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

La norma giuridica è una regola prescrittiva che regola i comportamenti dei cittadini all'interno della società e viene emanata dal parlamento. Più norme giuridiche formano l'ordinamento giuridico che comprende i rapporti giuridici tra organi dello stato e cittadini.

Cos'è una norma giuridica e quali sono i suoi caratteri?

La norma è una regola di condotta, stabilita d'autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un'attività pratica, o di indicare i procedimenti da seguire in casi determinati.

Quali sono le caratteristiche principali di una norma giuridica?

In linea generale, la norma giuridica viene assimilata a una "regola di condotta", ovvero a un comando, che impone all'individuo un determinato comportamento. Il carattere "coattivo" della norma giuridica è, dunque, imprescindibile.

Che cosa è la norma giuridica?

Definita da Galgano “l'unità elementare del sistema del diritto”, la norma giuridica ha lo scopo di guidare il comportamento dei consociati, regolando una determinata attività o indicando la condotta da adottare in certi casi.

Quali sono i due tipi di norme giuridiche?

Ci sono diverse tipologie di norme e sono le norme derogabili e inderogabili e si differenziano perché le inderogabili non possono essere modificate nel contenuto mentre le derogabili possono essere modificate nel rispetto di determinati limiti.

CARATTERI DELLE NORME GIURIDICHE