Da quando si diventa proprietari di un immobile ereditato?

Domanda di: Tosca Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

Si diventa proprietari di un immobile ereditato tramite la dichiarazione di successione all'Agenzia delle Entrate presentata entro un anno dalla morte. Diventando proprietari dell'immobile sarà possibile vendere l'immobile salvo esservi la presenza di altri eredi.

Quando la successione diventa effettiva?

La successione si apre il giorno della morte del soggetto titolare di un patrimonio. Per apertura si intende il giorno in cui la successione diventa efficace, attuandosi per mezzo del subentro degli “eredi” e dei “legatari” nella titolarità del patrimonio o di singoli diritti che aveva in vita il de cuius.

Quanti anni devono passare per vendere una casa ereditata?

Vendita immobile ereditato prima dei 5 anni e dopo i 10 anni

Come hai già visto, la proprietà di un'eredità immobiliare passa solo in seguito alla dichiarazione di successione. Solo così potrai vendere la casa ricevuta.

Quando si chiude la successione ereditaria?

Quando si chiude la successione? La successione si chiude una volta accettata (o rinunciata) l'eredità. Segue poi ripartizione dell'asse ereditario tra gli eredi secondo quanto stabilito dal testamento o, in mancanza, dalla legge. Anche determinare la durata di questa fase è molto difficile.

Da quando si dichiarano gli immobili ereditati?

Ai fini IRPEF l'erede deve indicare nella propria dichiarazione, a partire dal giorno di apertura della successione, i redditi fondiari degli immobili ereditati.

VENDERE un IMMOBILE ricevuto in EREDITÀ cosa comporta? | Avv. Angelo Greco