Da quando si può fare la dichiarazione dei redditi 2023?

Domanda di: Giancarlo Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno.

Da quando si può inviare la dichiarazione dei redditi 2023?

Quando si presenta la dichiarazione dei redditi 2023? Da maggio ed entro il termine ultimo di fine novembre è necessario trasmettere la denuncia annuale all'Agenzia delle Entrate. Focus su soggetti obbligati, scadenza e regole da tenere a mente per lavoratori dipendenti, pensionati e partite IVA.

Da quando si può fare il 730 del 2023?

Scadenza 730/2023: il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi è il 30 settembre. Essendo un sabato la scadenza slitta in automatico al 2 ottobre.

Quando si inizia a fare la dichiarazione dei redditi?

Quando presentare la dichiarazione dei redditi
  • entro il 30 novembre di ogni anno, salvo proroghe, se presentata per via telematica, tramite i servizi online dell'Agenzia delle Entrate o tramite un intermediario abilitato.
  • tra il 2 maggio e il 30 giugno di ogni anno, se presentata in formato cartaceo agli uffici postali.

Quando presentare il 730 per avere il rimborso a luglio?

Per ricevere il rimborso del 730 a luglio bisogna presentare il modello 730 entro il 31 maggio 2023.

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2023: CHI DEVE FARLA E QUANTO CONVIENE FARLA?