Dove buttare mutande e calzini?
Domanda di: Domingo Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.5/5 (74 voti)
- abiti usati (vestiti e cappotti, biancheria intima, calzini, ecc... );
- tessili (stoffe in genere, coperte, tende, tappeti e tappezzerie);
Dove si buttano mutande vecchie?
Mutande e reggiseni in cotone possono essere tranquillamente smaltiti nell'umido. Occorre fare attenzione a eliminare gli eventuali elastici, e leggere attentamente l'etichetta della composizione: i capi con una percentuale di lycra, per esempio, non vanno bene; se invece compare la scritta 100% cotone, via libera.
Dove si smaltiscono le calze?
Cassonetto della raccolta indifferenziata: accendini, penne, matite, pennarelli, righelli, calze di nylon, assorbenti igienici, pannolini, cottonfioc, spazzolini, gomme da masticare, palloni, videocassette, cd e dvd (comprese le loro custodie), fotografie, giocattoli, grucce appendiabiti, trucchi, lucido da scarpe, ...
Dove si buttano gli asciugamani vecchi?
Cosa buttare nel cassonetto del tessile
Nel cassonetto, invece, andranno scampoli, calze rotte, abiti ormai logori, vecchi asciugamani, biancheria intima scartata… Tutto ciò che, in altre parole, è composto da tessuto e che non si può in altro modo riciclare o re-indossare.
Dove si buttano pezzi di stoffa?
Dove si buttano le stoffe? La regola generale prevede che gli abiti usurati inutilizzabili vadano conferiti nell'indifferenziato. Nel caso in cui chi effettua la raccolta nel vostro Comune esegua anche il recupero o riciclo dei materiali tessili questi possono essere conferiti nella raccolta abiti.
Che festa CE il 6 ottobre?
Cosa è la Golfetta?