Come mai i bambini si svegliano di notte?

Domanda di: Anastasio Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (31 voti)

I risvegli notturni dei bambini sono un evento del tutto naturale e fisiologico nei primi tre anni di vita, una normale risposta all'adattamento e al passaggio da fasi di sonno più profondo a più leggere durante la crescita.

Come evitare i risvegli notturni dei bambini?

Prova a fargli sentire la tua presenza, avvicinandoti alla sua culla o al lettino, sussurrandogli parole dolci o cantandogli la sua ninna nanna preferita, evitando di alzare troppo la voce o di accedere luci forti.

Come insegnare ai bambini a dormire tutta la notte?

È possibile abituare il bambino a dormire per tutta la notte, seguendo un metodo scientifico messo a punto dalla ricercatrice americana Sofia Axelrod. I punti chiave sono pochi e semplici: regolarità, bilanciamento tra sonno diurno e notturno, oscurità e mai dimenticare la luce rossa.

Cosa disturba il sonno dei bambini?

Le cause principali? I ritmi frenetici, l'aumento delle luci artificiali e l'utilizzo sempre più precoce degli strumenti elettronici hanno causato una discordanza tra quello che dovrebbe essere il ritmo sonno-veglia naturale del bambino e le esigenze sociali.

Quale alimento facilita il sonno del bambino?

I cibi amici del sonno sono: latte, yogurt, riso, orzo e legumi. Questi alimenti contengono, infatti, un amminoacido, il triptofano, che dà tranquillità e agisce sui meccanismi che regolano l'umore. Altri alimenti utili al rilassamento sono: zucchine, banane, carote, prugne e spinaci, ricchi di potassio.

Perché mio figlio non dorme o si sveglia di notte? | Alexis Granelli Consulente del sonno infantile