Dove conviene fare la cessione del credito?

Domanda di: Nayade Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (69 voti)

Dove conviene la cessione del credito: le banche
Intesa San Paolo: questa banca prevede di acquistare da soggetti privati il credito di imposta per l'87,27%, per il superbonus 110%, mentre per gli altri sostegni eroga il 70% del credito acquistato.

Quale banca è più conveniente per la cessione del credito?

Allineate le offerte di altre banche: Intesa San Paolo e MPS (92,7% per i crediti a 5 anni e 80% per i crediti a 10 anni), Banca Carige (93,2% a 5 anni e 81,1% a 10 anni) fino a Poste Italiane che sembra avere l'offerta migliore (93,6% a 5 anni e 89,4% a 10 anni).

Dove rivolgersi per la cessione del credito?

I soggetti cessionari dei crediti d'imposta e delle detrazioni per interventi edilizi possono accedere tramite l'area autenticata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate alla “piattaforma cessione crediti”, per visualizzare i crediti ricevuti, accettarli o rifiutarli.

Chi accetta ancora cessione del credito?

Le uniche banche che attualmente concedono ancora ai cittadini la possibilità di usufruire della cessione del credito per il Superbonus 110% sono soltanto due: Sanpaolo e Bnl.

Quanto costa la pratica per la cessione del credito?

Per l'invio della pratica di cessione del credito in Agenzia delle Entrate relativamente all'edilizia libera -pertanto senza necessità dell'elaborazione del visto di conformità- il costo è pari ad €. 80,00 comprensivi di IVA.

Superbonus, a che punto siamo con la cessione del credito