Dove depongono le uova le vipere?

Domanda di: Deborah Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (53 voti)

Il 70% dei serpenti sono ovipari, cioè depongono delle uova, spesso sotto a del materiale vegetale in decomposizione o comunque in posti con delle precise caratteristiche che mantengono un'umidità elevata e un certo calore, necessari all'incubazione delle uova.

Cosa fare per allontanare le vipere?

Basterà semplicemente mettere in un grosso flacone della naftalina, chiodi di garofano e cannella, olio di semi: ingredienti che le vipere mal tollerano! Una volta ottenuto il composto occorrerà spargerlo nella maniera più corretta possibile attorno alla nostra recinzione e nel giardino.

Come fa le uova la vipera?

La Vipera aspis è ovovivipara, le uova si schiudono all'interno del corpo materno immediatamente prima della nascita dei piccoli, che variano da 2 a 12. Si nutre di lucertole, uccelli di piccola taglia e topi.

Dove si nasconde la vipera?

Vipera aspide o Vipera comune, Vipère aspic, Vipera aspis. Vive in pianura e in montagna fino a 3000 m, ama luoghi aridi e caldi caratterizzati da una buona esposizione alla luce solare, la si trova sotto i sassi, in mezzo agli arbusti e nelle siepi ai margini dei boschi.

Quando depone le uova la vipera?

Riproduzione. La vipera dal corno è ovovivipara. Le femmine si accoppiano ogni due anni, tra aprile e maggio. Le nascite avvengono tra agosto e settembre e le vipere appena nate misurano tra i 15 e i 20 cm.

parto vipera.mpg