VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Cosa fa bene alle orchidee?
Le orchidee hanno bisogno di poco concime: è sufficiente concimare ogni 10-15 giorni quando sono in fioritura, oppure si utilizzano i bastoncini nutritivi o le gocce a rilascio graduale, da sostituire ogni 15 giorni. Quando la fioritura finisce si evita di concimare per un paio di mesi.
Come capire se l'orchidea ha bisogno di acqua?
La migliore indicazione per capire se la sua orchidea ha abbastanza acqua è il colore delle radici: se sono verdi la pianta è abbastanza umida. Come le radici diventano grigie la sua orchidea ha bisogno di acqua.
Come si fa a non far morire l'orchidea?
Crea dei cubetti di ghiaccio fatti con fertilizzante diluito in acqua. Questo cubetto messo una volta a settimana permetterà di garantire alla piante tutti i nutrienti necessari e avere anche una buona quantità di acqua.
Quanto tempo dura una pianta di orchidea?
Con una buona cura e una manutenzione regolare, una pianta di orchidea può vivere per tutta la vita - 100 anni o più.
Cosa fare quando l'orchidea ha perso tutti i fiori?
Per aiutare le orchidee sfiorite bisogna procedere con il taglio dello stelo fiorale. Si può scegliere semplicemente di recidere lo stelo alla base, all'inserzione sulla pianta: in questo caso la fioritura successiva avrà origine da un nuovo stelo emesso dopo un anno, sempre alla base della pianta.
Quale acqua usare per le orchidee?
L'unico sistema adatto alla produzione di acqua demineralizzata utilizzabile per le orchidee è l'osmosi inversa, si tratta di acqua inerte e pura, assente da sali minerali.
Come usare il limone per le orchidee?
Bisogna aggiungere all'acqua le gocce di limone e versare la miscela nel vaso della pianta una volta al mese. E' possibile anche versare il liquido direttamente nel sottovaso della pianta: in questo modo verrà assorbito lentamente.
Perché le orchidee perdono i fiori?
L'interruzione della fioritura e la caduta dei boccioli possono essere causate da varie condizioni, come per esempio un colpo di freddo o l'esposizione a una temperatura troppo bassa: le Orchidee vivono bene a 24°C e sotto i 15°C perdono i fiori.
Quante volte l'anno fioriscono le orchidee?
Con le cure appropriate, la maggior parte delle orchidee fiorisce almeno una volta all'anno; ogni specie ha esigenze leggermente differenti per crescere e fiorire, ma le variabili sono sempre le stesse: temperatura, acqua, substrato di invaso e umidità.
Perché l'orchidea muore?
Morte dell'orchidea, le 5 cause più comuni La seconda causa che porta l'orchidea a morire è l'acqua esagerata. Se lasciamo ristagni di acqua, la pianta va in asfissia. Nel giro di tre giorni l'orchidea muore. Le irrigazioni devono essere fatte regolarmente, ma senza esagerare.
Perché le orchidee hanno il vaso trasparente?
La trasparenza dei vasi permette alla luce solare, diretta ed indiretta, di arrivare alle radici, rendendole più attive, forti ed efficienti.
Come capire se l'orchidea sta morendo?
Lo stato di salute dell'orchidea va monitorato costantemente, anche perché si tratta di un fiore che davvero può deperire senza un motivo apparente, così, all'improvviso. Quindi, tenetela d'occhio e controllate se la pianta comincia a perdere le foglie o se il fusto diventa giallo.
Quanto durano le orchidee in vaso?
La durata media, in condizioni di coltura ottimali, è di 4-6 settimane, ma ci sono grandi differenze tra le varie specie. Ad esempio quello della Phalaenopsis dura circa tre mesi, mentre quello della Cattleya 10-15 giorni.
Qual è il miglior concime per le orchidee?
Il Concime per Orichidee di Agribios è un fertilizzante di eccellenza per gli amanti delle orchidee che unisce, in una formulazione unica nel suo genere, i benefici della nutrizione organica e la completezza di quella minerale.
Come concimare le orchidee con i fondi di caffè?
Spargere un sottile strato di fondi di caffè sul terriccio alla base delle nostre piante da vaso. Facciamo però attenzione a non abusare con la quantità: troppi fondi, specie se uniti ad una quantità elevata di acqua, possono favorire la formazione di muffe, dannose per le radici delle nostre piante.
Come e quando si trapiantano le orchidee?
Il periodo migliore per procedere al trapianto è in autunno, quando la pianta ha perso i fiori, oppure all'inizio della primavera, quindi tra fine marzo e i primi di aprile.
Come dare da bere alle orchidee?
Basterà immergere il vaso in acqua non troppo fredda (temperatura ambiente; meglio se piovana o demineralizzata) per qualche minuto. Terminata questa prima fase, lasciare sgocciolare per far andar via tutta l'acqua. Può sembrare strano, ma è questo il miglior modo per innaffiare le Orchidee.
Come si fa a far crescere un nuovo stelo in un orchidea?
Per far spuntare nuovi steli che porteranno i fiori, è fondamentale creare uno sbalzo termico in modo da far sentire all'orchidea 'un brivido di freddo': se la temperatura diurna è ancora intorno ai 10°-15°C, lasciala fuori al sole per circa due settimane, ritirandola in casa solo la sera.
In che periodo si possono rinvasare le orchidee?
Quando travasare le orchidee? Il periodo migliore per rinvasare le orchidee cade in autunno, quando le piante avranno già perso i fiori. Si può praticare anche a inizio primavera.
In quale mese fioriscono le orchidee?
Nel nostro emisfero le orchidee fioriscono solitamente tra gennaio e marzo, con saltuarie fioriture precoci nel mese di dicembre o tardive nel mese di aprile. Lo stimolo che le induce a fiorire è una marcata escursione termica tra il giorno e la notte, tipico dei mesi autunnali.