Dove è nata la torta russa?

Domanda di: Muzio Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

La "Torta Russa" di Verona è un dolce tipico immancabile in tutte le migliori pasticcerie della città. Si tratta di un dolce a base di amaretti e mandorle che la leggenda vorrebbe essere stato inventato da un pasticcere veronese, innamorato di una bellissima donna dagli occhi azzurri.

Qual è il dolce tipico di Verona?

Pandoro. Il Pandoro è forse il dolce tipico di Verona più conosciuto in tutta Italia. Tipico del periodo natalizio deve il suo nome al termine veneto “pan de oro” che fa riferimento al colore dorato della sua pasta.

Che dolci mangiare a Verona?

  • Sfogliatine. di Villafranca.
  • Torta Russa.
  • Pandoro.
  • Nadalin.
  • Baci. di Giulietta e Romeo.
  • Frolline. di Santa Lucia.
  • Torta delle Rose.

Che dolci si mangiano a Napoli?

Oltre la pastiera c'è di più: 11 dolci napoletani da non...
  • Ministeriali. ...
  • Babà ...
  • Sfogliatella. ...
  • Roccocò ...
  • Zeppole di San Giuseppe. ...
  • Cannoli di graffa. ...
  • Torta caprese. ...
  • Delizia al limone.

Che dolci si mangiano a Roma?

Dolci tipici romani: i più famosi
  • Maritozzo con la panna, tipico romano.
  • Ciambelle al vino dei Castelli Romani.
  • Frappe romane, dolce di Roma.
  • Crostata con visciole e ricotta.
  • Ricotta di pecora e gelato.
  • Grattachecca.
  • Bignè di San Giuseppe.

Torta Russa di Verona - Ricetta Perfetta