Perché fa rumore la stufa a pellet?

Domanda di: Mirco Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (13 voti)

il rumore del pellet che, dopo essere stato spinto dalla coclea, viene a contatto con le pareti metalliche e cade nel braciere, con un tipico tintinnio; il ticchettio dovuto alla dilatazione termica dei metalli e degli altri materiali da cui è costituita la stufa, più percepibile nelle fasi di accensione e spegnimento.

Cosa fare se la stufa a pellet fa rumore?

Vediamo allora alcune soluzioni per ridurre il rumore della stufa a pellet.
  1. Rimuovere la cenere ed eliminare i detriti.
  2. Stringere i componenti.
  3. Scegliere una stufa più silenziosa.

Come silenziare ventola stufa a pellet?

Spingiamo il cacciavite nei fori della griglia per eliminare eventuali detriti che bloccano o limitano il flusso d'aria e provocano rumori. Spazzoliamo la falciatrice e la ventola della stufa con un pennello per consentire a queste parti di funzionare nel modo più silenzioso possibile.

Come lubrificare ventola stufa a pellet?

Una volta pulita, per evitare che la ventola diventi rumorosa possiamo utilizzare Svitol Lubrificante Spray, che elimina gli attriti e l'umidità e previene la ruggine.

Come si fa a far uscire l'aria da una pompa di una stufa a pellet?

Aprite la valvola con la chiave o con il cacciavite finché non inizia a uscire l'acqua invece dell'aria. Non aprite la valvola completamente, perché potrebbe essere difficile richiuderla. Chiudete la valvola di sfiato. Ripetete la sequenza per ogni radiatore.

Perché la stufa a pellet fa rumore?