Dove fa gonfiare il cortisone?

Domanda di: Oreste Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (2 voti)

Quando i trattamenti per via orale o iniettiva sono piuttosto prolungati per il tempo, è possibile notare del gonfiore sia nel viso che nell'area addominale.

Dove fa ingrassare il cortisone?

Il cortisone ha anche l'effetto di ridistribuire il grasso corporeo che si accumula sull'addome, sul collo e sul viso, dando al volto quella tipica forma a “luna piena”.

Quanto tempo per smaltire il gonfiore dà cortisone?

L'emivita del cortisone e dei farmaci varia dalle 18 alle 36 ore, questo vuol dire che una dose, dopo 36 ore non lascia più traccia di se nel fisico.

Come gonfia il cortisone?

Il cortisone ha un effetto di trattenimento/ritenzione dei liquidi e può anche causare un aumento di appetito che giustificano la fama non ottima di questo insostituibile farmaco. Questo è anche uno dei motivi per cui i medici prescrivono di solito piani di incremento e/o decremento graduale (come nel suo caso).

Quali organi danneggia il cortisone?

Alcuni esempi sono le reazioni allergiche, ma anche le malattie infiammatorie e autoimmuni, che comportano rischi per diversi organi vitali come cuore, reni, polmoni o cervello.

E' vero che il cortisone fa ingrassare?