Perché gli indiani non mangiano carne?

Domanda di: Dott. Danny Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Perché in India la vacca è sacra? Per gli induisti, che costituiscono circa l'80% della popolazione indiana, si tratta di un animale sacro ed è, quindi, “oggetto” di zoolatria ed è vietato mangiarlo. Per essere precisi l'animale venerato in India è lo zebù, caratterizzato dalla gobba sul dorso.

Che carne non mangiano gli indiani?

Una parte degli indiani è vegetariana, gli Indù eliminano esclusivamente la carne bovina, mentre i Musulmani non mangiano il maiale.

Cosa succede se mangi una mucca in India?

L'art. 48 della Costituzione dell'India vieta la macellazione di vacche e vitelli. La macellazione, la vendita, il consumo e l'esportazione della loro carne è punibile con sanzioni o, nei casi più gravi (e negli stati più severi) con l'imprigionamento.

Perché gli indiani non mangiano la mucca?

Essa viene considerata come cibo che dà energia (credenza d'altronde diffusa anche in occidente) e che è proprio degli ksatriya. Ma li ksatriya, il secondo dei quattro 'vama o classi vediche, cíe in assato fornivano la maggior parte dei re, non sono diffusi in tutta lìlndia.

Qual è l'animale sacro in India?

Per l'induismo i bovini sono sacri, e in modo speciale lo è la vacca, il cui archetipo celestiale è Kamadhenu, la “Vacca [che realizza] i desideri”, nata, vuole il famoso mito, durante il frullamento dell'oceano di latte al quale partecipano gli dèi (deva), e i demoni (asura).

Bibbia ebraica: Perchè non è bene mangiare maiale ?