Cosa si intende per fiamma libera?

Domanda di: Osvaldo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (39 voti)

Passione intensa SIN ardore: la f. della libertà, della fede; passione amorosa; la persona amata: una vecchia f.

Che cos'è la fiammella?

La fiamma è una miscela luminosa di gas ad alta temperatura derivati dalla combustione di sostanze solide, liquide o gassose. La luce è dovuta a fenomeni di eccitazione degli elettroni, cioè le particelle più esterne degli atomi, che assorbono energia sotto forma di calore e la convertono in energia luminosa.

Perché la legna fa la fiamma blu?

UNA FIAMMA ROSSO SCURA O BLUASTRA INDICA TENDENZIALMENTE UNA CONDIZIONE DI CARENZA D'OSSIGENO CON PROBABILE AUMENTO DEL TENORE DI MONOSSIDO DI CARBONIO, la fiamma rossastra può anche indicare temperature basse nel focolare con scarsa combinazione dell'ossigeno con i gas comburenti (pur in buon eccesso d'aria).

Cosa significa la fiamma blu?

Blu per le zone ricche di carbonio. Rossa se c'è più ossigeno.

Quando il fuoco diventa blu?

Quando una sostanza brucia si ossida a contatto con l'ossigeno presente nell'aria, che è necessario per una combustione ottimale: meglio avviene il mescolamento con questo ossigeno e più la fiamma è blu. Nei fornelli il metano si mescola molto bene con l'ossigeno ed è per questo che il colore della fiamma è blu.

FIAMMA INVERSA e GASSIFICAZIONE sulle caldaie a LEGNA: Perchè? Come funziona? - #179