Dove inserire spese fisioterapia nel 730?

Domanda di: Piccarda De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

Come indicarle nel 730
Colonna 2 (Spese sanitarie): indicare l'intero importo delle spese sanitarie sostenute nell'interesse proprio e dei familiari a carico. Chi presta l'assistenza fiscale calcolerà la detrazione del 19 per cento solo sulla parte che supera l'importo di 129,11 euro.

Come detrarre spese fisioterapia?

Come detrarre le spese del fisioterapista? Come detto nelle righe precedenti, è possibile detrarre le spese del fisioterapista anche in assenza di una prescrizione medica. Nello specifico, tale detrazione è pari al 19%.

Dove si inseriscono le spese per lo sportive nel 730?

5) Spese sportive: indicazione nel 730 o Redditi PF

La spesa sostenuta, nel limite di 210 Euro per ragazzo, va indicata: nei righi E8-E10 del modello 730; nei righi RP8-RP13 del modello Redditi cod.

Come inserire le spese nel 730 precompilato?

Seleziona il pulsante "Aggiungi voce" all'interno della categoria di spesa presente. Si apre una nuova finestra "Modifica voce di spesa". Inserisci i campi obbligatori previsti per la nuova voce di spesa e poi seleziona il pulsante Conferma per recepire i dati. Seleziona il pulsante Salva per confermare i dati.

Cosa fare se nel 730 precompilato mancano alcune spese sanitarie?

Il 730 precompilato dall'Agenzia infatti, è modificabile, se noti che manca qualcosa oppure qualche dato è sbagliato rispetto ai documenti/ricevute che possiedi tu. A seconda dei casi puoi procedere con la modifica del 730 per inserire le spese mediche mancanti oppure con l'annullamento del 730 e l'invio di uno nuovo.

730 LE SPESE SANITARIE