VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Quanto tempo durano le viole?
Le viole del pensiero, come le viole cornute, sono piante biennali ossia compiono il ciclo biologico in due anni (cominciano a crescere a fine estate, persistono durante l'inverno e fioriscono durante la primavera successiva, poi muoiono).
Dove tenere le viole in inverno?
Se coltivata in giardino, tollera il gelo e resiste anche alle nevicate. Se viene coltivata in vaso, in inverno, se il clima è molto rigido, possiamo spostare la pianta in casa, in un posto al sole e fresco: in primavera meglio posizionarla all'aperto in un luogo ombreggiato.
Perché le foglie delle viole si rovinano?
La fioritura Le viole del pensiero sono piante perenni, ma hanno la tendenza a rovinarsi piuttosto facilmente nel corso del periodo estivo a causa delle temperature elevate; è per questo motivo che molti preferiscono piantarle di anno in anno.
Come si conservano le violette?
Disponete le violette su della carta assorbente e lasciatele riposare in un luogo fresco ma asciutto per 2 giorni. Trascorsi i 2 giorni chiudete le viole candite in un barattolo di vetro in precedenza sterilizzato, si potranno conservare fino ad 1 anno!
Come si moltiplicano le viole?
Si moltiplicano con la semina a fine estate per avere la fioritura dalla fine dell'inverno successivo, o per divisione dei cespi alla fine della fioritura.
Dove posizionare le violette?
Le violette sono piantine molto resistenti e possono essere coltivate in vasi da sistemare all'aperto su balconi o terrazzi oppure collocate direttamente a terra in giardino. Quando vengono piantate in giardino, le violette tendono a diffondersi attraverso gli stoloni, creando interi prati di foglie e fiori.
Come e quando potare le viole?
Potate le viole almeno ogni sei settimane. Questo vi aiuterà a scoprire eventuali problemi di crescita o malattie.
Come aiutare la fioritura?
Il grande ed unico segreto per migliorare ed incentivare la fioritura delle proprie piante è sicuramente il concime. Attraverso quest'ultimo infatti potrete donare alla vostra pianta la giusta quantità di nutrienti ed energie in modo da portare a compimento la propria fioritura.
Perché le piante appassiscono?
La carenza e l'eccesso di acqua sono le ragioni più ovvie perché una pianta appassisce. La quarta è anch'essa abbastanza comune, ma può avere tante cause: le radici danneggiate. Se le radici non riescono ad assorbire i nutrienti nel terreno, la pianta va in sofferenza e muore di fame.
Come tagliare le violette?
Taglia gli steli delle viole per una altezza di circa cinque centimetri. Prova a fare il taglio circa a 0,06 cm sopra la serie di foglie più prossima a questa lunghezza di cinque centimetri. Puoi compostare il fogliame tagliato se non risulta malato o ammuffito.
Come si curano le Panse?
Quando il fiore appassisce devi toglierlo sempre per evitare muffe. Terra soffice e ricca di humus (torba, sabbia e terriccio). Vanno innaffiate poco, una volta alla settimana, se non hanno preso la pioggia. Il terreno deve essere umido ma non inzuppato d'acqua.
Come annaffiare violette?
Le viole possono essere schizzinose riguardo all'irrigazione. Ovviamente hanno bisogno di acqua per sopravvivere, ma il processo di irrigazione deve essere fatto con attenzione. Non inzuppare mai il loro terreno, che può portare a funghi e marciume delle radici. Quando annaffi, opta per acqua tiepida o tiepida.
Quando piantare le viole invernali?
Piantate viole del pensiero e viole cornute entro fine autunno, evitando però i giorni di freddo intenso. Incuranti del gelo e della neve fioriranno e coloreranno il giardino per tutto l'inverno, sino a primavera inoltrata.
Quanto innaffiare le viole del pensiero?
Non bisogna nemmeno bagnare troppo il terreno. Quindi si deve annaffiare con moderazione, ogni 15 giorni al massimo, nei mesi più freddi e sempre in giorni in cui non si verificano gelate.
Cosa vuol dire quando le foglie si macchiano?
Se è solo di un colore marrone più o meno uniforme, può essere causata dal sole o da problemi di innaffiatura e/o umidità. Le macchie con bordi colorati sono di solito dovute alla presenza di funghi e batteri. Per esempio, se la macchia ha un bordo giallo, può essere causata da un'infezione batterica.
Cosa fare quando le foglie diventano marroni?
Se la tua casa è troppo secca a causa dell'aria condizionata o del riscaldamento, allora diventa imperativo aumentare i livelli di umidità per evitare le macchie marroni. Questo si ottiene in 2 modi: nebulizzando delicatamente la pianta o raggruppando diverse specie simili.
Quando le foglie si accartocciano?
Foglie accartocciate Le cause più probabili possono essere la secchezza del terriccio, esposizione a troppo calore, danni alle radici. Rimedio: miglioriamo l'esposizione e, se necessario, rinvasiamo la pianta.
Quali piante mettere sul balcone in inverno?
Ecco quindi un bell'elenco di 10 piante invernali perfette per il balcone o il terrazzo, resistenti al freddo e bellissime da vedere.
Narciso d'autunno. ... Gelsomino invernale, o Gelsomino di San Giuseppe. ... Ciclamino. ... Crisantemo. ... Cavoli ornamentali. ... Calicanto d'inverno. ... Gaultheria procumbens. ... Viola del pensiero (o viola cornuta)
Quali sono i fiori invernali?
Ecco quali fiori invernali resistenti al freddo e al gelo vale la pena coltivare in giardino o sul balcone.
Ciclamino. Viola invernale. Erica invernale. Agrifoglio. Amamelide. Bucaneve. Calicanto. Camelia.
Quando fiorisce la violaciocca?
La Violaciocca (Matthiola incana) è una pianta perenne molto decorativa ed è caratterizzata da una fioritura abbondante e piuttosto profumata. Le infiorescenze spuntano ad aprile e si protraggono fino a settembre.