Dove mettere la macchina da scrivere?

Domanda di: Adriano Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (29 voti)

La macchina da scrivere è tua alleata. La puoi collocare sopra a un'antica macchina da cucire aggiungendo qualche foto vintage e accanto una candela. Oppure posizionala su un mobile e affiancala con oggetti retrò. Dietro colloca una lavagna dove avrai scritto le lettere dell'alfabeto.

Chi usa ancora la macchina da scrivere?

In India tuttavia le macchine da scrivere si continuano a usare anche perché permettono a chi non ha un computer né un laptop a casa di esercitarsi e di imparare a lavorare con una tastiera. Quello che gestisce Prakash è soltanto uno dei moltissimi istituti che in India insegnano a scrivere a macchina.

Quanto può valere una macchina da scrivere?

Una Olivetti da collezione, per esempio la Olivetti M1, raggiunge i € 4.000,00 di valore. Una Underwood può valere quasi € 1.000,00 se è dell'inizio del Novecento: la Numero 5 del 1911 costa € 750,00. Una Remington dell'Ottocento vale ben oltre i € 1.000,00, la Numero 7 costa circa € 1.500,00.

Come si usa la macchina da scrivere?

Le macchine da scrivere

La pressione di un tasto comporta l'azionamento del martello corrispondente che va a colpire il foglio di carta che poggia sul rullo e quindi l'avanzamento del carrello in modo che la pressione di un nuovo tasto porti alla scrittura di un carattere nella posizione successiva, sulla stessa riga.

Cosa ha sostituito la macchina da scrivere?

Un oggetto che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nella scrittura, ma che oggi sembra essere relegato più al collezionismo che all'uso quotidiano. In fondo, la macchina da scrivere Olivetti ha fatto la sua storia, ma oramai è stata ampiamente sostituita da tablet, smartphone e PC.

Olivetti lettera 32 anni 60