Dove mettere l'olio di oliva?

Domanda di: Dott. Rebecca Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (70 voti)

Come conservare l'olio di oliva La temperatura ottimale di conservazione dell'olio di oliva si colloca tra i 12 e i 18°C: per questo è necessario mantenere l'olio lontano da tutte le possibili fonti di calore che possono essere presenti in cucina.

Dove si mette l'olio di oliva?

L'olio extravergine di oliva va quindi conservato in luoghi freschi e asciutti, lontano da fonti di calore ed è buona abitudine chiudere sempre la bottiglia dopo l'uso. Il miglior materiale per la conservazione dell'olio è senz'altro il vetro, purché venga utilizzato quello scuro.

Perché l'olio deve stare al buio?

La luce è il principale nemico dell'olio in fase di conservazione. Come tutte le sostanze grasse, l'olio è soggetto a fenomeni di ossidazione, che sono molto più rapidi alla luce che al buio.

Come si chiama il contenitore per l'olio?

I Greci utilizzavano le “SOS”, anfore dalla particolare forma unicamente impiegate per l'olio, con colori e segni sull'esterno che identificavano il luogo di origine e il produttore (inaugurando il concetto di “forma = funzione”, di “marchio” e di “denominazione di origine”).

Dove tenere l'olio da cucina?

Dove conservare l'olio? I nemici dell'olio sono la luce, il calore, l'ossigeno e il tempo. Per preservare al meglio le sue proprietà, l'olio deve essere mantenuto al buio, possibilmente in basso e lontano da ogni fonte di calore, chiuso con il tappo ben avvitato, per evitare l'ossidazione.

Come fare il VERO olio d'oliva EXTRAVERGINE