Dove nascondere una microcamera?

Domanda di: Eufemia Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Scegliendo microcamere è possibile nasconderle dietro a soprammobili, su una libreria in mezzo a volumi, su una cornice di quadri o specchiere, dietro a pannelli d'arredamento (tipo boiserie), su mensole e scaffali oppure accanto ad applique per la luce.

Dove si possono mettere le telecamere nascoste?

In generale, le riprese sono possibili nei luoghi pubblici e nei propri luoghi di dimora (casa, studio, auto), ma sempre in presenza (occorre essere fisicamente nel luogo in cui si registra). Gli unici soggetti che possono sempre piazzare una telecamera nascosta sono le forze dell'ordine.

Dove nascondere una telecamera esterna?

Con una punta di trapano grande quanto l'obiettivo della telecamera, fai un buco nell'oggetto che hai acquistato per camuffarla. A questo punto puoi posizionare il dispositivo all'interno della roccia finta o del nano da giardino e puntare l'obiettivo in modo che “guardi” fuori dal buco.

Come non farsi riprendere da una telecamera?

Il modo più semplice è abbassare la testa e non guardare la videocamera. La maggior parte dei segni distintivi possono essere misurati solo quando il viso è ben centrato, perciò alcune foto scattate da una certa angolatura, probabilmente, non potranno offrire la qualità richiesta.

Come funziona una microcamera spia?

Le microcamere funzionano come una telecamera: in ingresso un sensore fotosensibile di tipo CCD o CMOS cattura la luce e le immagini e le trasforma in segnali elettrici; se poi è presente un microfono viene registrato non solo il video, ma anche l'audio.

Telecamera piccolissima da nascondere registratore audio video