Dove non fare luce pulsata?

Domanda di: Olo Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Un trattamento con luce pulsata non è consigliato se le zone da trattare presentano eczemi, lesioni cutanee, escoriazioni, ferite, dermatite atopica o infezioni virali come quelle da Herpes. Allo stesso modo è controindicato in presenza di tumori cutanei e altre malattie della pelle.

Dove si può passare la luce pulsata?

L'epilazione a luce pulsata è particolarmente consigliata a chi è stanca/o di ricorrere frequentemente a cerette, rasoi e vari altri metodi di depilazione. Questa tecnologia si può applicare a viso, ascelle, braccia, petto, gambe, schiena e altre parti del corpo.

Perché la luce pulsata fa venire i tumori?

I dati della letteratura riguardo l'utilizzo di laser e luce pulsata fino ad oggi non hanno evidenziato alcuna problematica per quanto riguarda la loro sicurezza a lungo termine, pertanto non ci sono prove che suggeriscano che vi sia un rischio credibile di cancro.

Cosa succede se passo la luce pulsata sui NEI?

Tale tipo di neo si riteneva soggetto a modificazioni in caso di assorbimento dell'energia di laser o luce pulsata. Suddetta distinzione ora non ha più rilevanza, dal momento che oggi gli studi più recenti affermano che non c'è alcuna incompatibilità tra nei e laser.

Cosa NON fare prima della luce pulsata?

Preparazione: Evitare la depilazione a strappo durante le 4 settimane precedenti per non eliminare il bersaglio della luce. Utilizzare una crema depilatoria o radere con lametta la regione da trattare da 1 a 5 giorni prima del trattamento.

PELI, ADDIO PER SEMPRE! 👋🏻 LA MIA ESPERIENZA CON LA LUCE PULSATA A CASA