Dove posizionare la dracena?

Domanda di: Mariapia Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

La Dracena preferisce una posizione luminosa che offre un colore più intenso delle foglie, ma cresce bene anche in mezz'ombra. Quando dovete scegliere il luogo della casa in cui far crescere la Dracena ricordatevi che non sopporta i raggi diretti del sole e le correnti d'aria fredde.

Quanta acqua vuole la dracena?

La dracena è una pianta che ama le irrigazioni regolari, ma non gli eccessi idrici. In genere, la si innaffia quando il terriccio appare asciutto. In estate e a primavera, in condizioni di particolare aridità e con clima torrido, conviene annaffiare spesso.

Come curare la dracena in vaso?

Il rinvaso è infine da effettuare ogni anno, utilizzando un vaso leggermente più grande che consenta all'apparato radicale della dracaena di svilupparsi liberamente e alloggiando la vostra pianta in un terreno fertile e ben drenato, possibilmente con torba e sabbia.

Perché la dracena ha le punte secche?

Il disseccamento solo delle punte in genere è causato da diversi fattori: scarse annaffiature, poca umidità o temperature troppo basse. La temperatura di 14°C è proprio al limite per la dracena, considera che sono piante originarie delle zone tropicali.

Come si tiene la pianta dracena?

Annaffiatura della dracena

Il terriccio della dracena deve essere mantenuto sempre umido ma allo stesso tempo non bisogna effettuare annaffiature troppo abbondanti che potrebbero far marcire le radici. L'ideale è procedere con moderate annaffiature solo quando il terreno appare del tutto asciutto.

Consigli utili su come coltivare la dracena