Dove posizionare l'impasto della pizza in frigo?

Domanda di: Marianita Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

L'impasto per la pizza si può mettere in frigo – all'interno di un contenitore medio-grande – soltanto se avete la certezza di utilizzarlo entro pochi giorni. Al contrario, se avete intenzione di lasciarlo lì per più di 3 giorni, conviene congelarlo.

Dove mettere l'impasto della pizza in frigo?

Nel caso in cui decidiate di conservare l'impasto della pizza in frigorifero, dovrete trasferirlo in un contenitore di plastica, o, ancor meglio, di vetro, a chiusura ermetica e, al momento di utilizzarlo, lasciarlo riposare a temperatura ambiente e poi impastarlo ancora.

Come mettere l'impasto a lievitare in frigo?

L'importante è far lievitare una prima volta l'impasto, magari a temperatura ambiente, e dividerlo poi in palline delle dimensioni di una crosta di pizza. Successivamente, andrà avvolto in un contenitore ermetico con una pellicola. Una volta coperto, l'impasto può essere conservato in frigo per circa 2 settimane.

Dove far riposare la pasta della pizza?

In genere si lascia lievitare la pizza nel frigorifero quando l'impasto è molto umido e la lievitazione è di circa 12 ore. Se non avete tutto questo tempo a disposizione, invece, conservate l'impasto in un grande recipiente di vetro ben oliato e copritelo con un canovaccio pulito.

Quando si toglie l'impasto della pizza dal frigo?

Tirate fuori l'impasto dal frigo almeno due ore prima dell'orario in cui stenderete la pizza, per far riacclimatare. Sul piano di lavoro infarinato iniziate la stesura, che può essere più o meno lunga a seconda che vogliate una pizza sottile o più spessa.

CONSERVAZIONE PASTA DI PIZZA CONSTANTE IN FRIGO - CHIEDILO A PAOLO