Domanda di: Ing. Mietta De luca | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(22 voti)
Secondo lo psicologo John Mayer il motivo è che l'altro/a ha delle qualità che tu non senti tue e che invece vorresti avere e sviluppare. Quindi l'opposto, in quest'ottica, diventa uno stimolo e un esempio per fare un passo in più nella costruzione della tua personalità.
Gli opposti si attraggono, recita un vecchio detto popolare. Che invita a cercare l'anima gemella anche fra le persone più distanti e diverse, quelle che nulla hanno a che fare con le inclinazioni o le caratteristiche somatiche del potenziale partner.
Chi si somiglia si piglia gli opposti si attraggono?
Stando a uno studio condotto da Pin Pin Tea-makorn e Michal Kosinski, ricercatori della Stanford University, pubblicato su Scientific Report, la somiglianza tra due persone è un fattore di attrazione. E attenzione, non si tratta di una somiglianza di valori - non solo almeno - ma estetica, fisica.
Esiste un falso mito che dice che gli opposti si attraggono, o in altre parole che le coppie formate da due membri diversi fra loro sono quelle che funzionano meglio, quelle che si completano, che si amano di più.
Quindi pigliarsi sta per scegliersi. Le persone simili quindi si scelgono. Questo è il senso. Come a dire che siamo tutti più propensi a scegliere, come nostri amici o nostra moglie o marito, una persona che ci somiglia, che è come noi.