Dove rimane Posillipo?

Domanda di: Ing. Soriana Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (49 voti)

Posillipo è un quartiere di Napoli che dalla collina arriva fino al mare e separa il golfo di Napoli da quello di Pozzuoli; nata come villaggio di pescatori, è oggi zona di eleganti e storiche ville e parchi, offre ampie strade con una spettacolare panoramica sul golfo e discese a mare.

Come si raggiunge Posillipo da Napoli?

Autobus. Con gli autobus linea 140 se partiamo da Napoli centro si può raggiungere direttamente Posillipo, mentre se invece partiamo dalla zona flegrea possiamo prendere la linea F9. In entrambi i casi, comunque, impiegheremo al massimo 20 minuti per arrivare a destinazione.

Cosa c'è di bello a Posillipo?

Cosa vedere a Posillipo
  • Parco Virgiliano. Veduta dal Parco Virgiliano ©Daniele Porcelli/Instagram. ...
  • Tomba di Leopardi. Tomba di Leopardi ©benericc/Instagram. ...
  • Tomba di Virgilio. Tomba di Virgilio ©stephicolours/Instagram. ...
  • Via Posillipo e Palazzo Donn'Anna. Palazzo Donn'Anna ©suggest_pizza/Instagram. ...
  • Parco Pausilypon. ...
  • Gaiola.

Come è il mare a Posillipo?

Caratteristica di quest'area è il mare limpido e di colore azzurro-verde, che ha poco da invidiare a spiagge oltreoceano.

Dove scendere per visitare Posillipo?

Il punto più panoramico di Posillipo è sicuramente il Parco Virgiliano, da questo punto si può godere di una visuale paesaggistica di grande valore con la vista sul Golfo di Pozzuoli e le Isole di Procida, Ischia e Capri. Per raggiungerlo si percorre la Discesa Coroglio e si prosegue sul viale Virgilio.

Napoli - Posillipo