VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Cosa non si può buttare nell indifferenziata?
Rifiuto indifferenziato (non recuperabile)
giocattoli rotti. CD/DVD. oggetti in gomma. spugne sintetiche. pannolini ed assorbenti. piatti e posate in plastica. lettiere ed escrementi di animali. mozziconi di sigarette e cenere.
Cosa non va messo nella raccolta differenziata della plastica?
COSA NON VA NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
BACINELLA. BARATTOLI DI PLASTICA. CARTELLINA DI PLASTICA. CD, DVD E CHIAVI USB. CIABATTE E SCARPE. FRULLATORE E PICCOLI ELETTRODOMESTICI. GIOCATTOLI DI PLASTICA. GUANTI E MASCHERINE.
Dove si butta la pellicola delle sottilette?
Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.
Dove si buttano le teglie da forno?
Ceramica e porcellana, dunque, vanno buttati nei cassonetti dell'indifferenziato oppure portati nei centri adibito al riciclo.
Dove si buttano le bombolette spray della lacca?
Le bombolette una volta svuotate possono essere conferite: nel sacco giallo della plastica/lattine se riguardano la linea cucina o persona (es. bomboletta panna Spray, bomboletta della lacca, …) al centro di raccolta se hanno contenuto vernici o liquidi pericolosi (si nota dai simboli di pericolo presenti).
Dove buttare gli scontrini fiscali?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si possono buttare le scarpe vecchie?
– Se le scarpe sono in cattivo stato, magari sono strappate, rotte o non sono più accoppiate, le dovrai buttare nella raccolta del secco/indifferenziato. – Se le scarpe sono in buono stato si mettono in un sacchetto e si conferiscono nei contenitori gialli di raccolta degli abiti usati presenti sul territorio Comunale.
Dove si buttano i caricabatterie dei cellulari?
l'attenzione sulla raccolta differenziata. raee” o rifiuti elettronici di piccole dimensioni, in particolare cellulari e caricabatteria. nell'indifferenziato.
Dove si buttano i cavi del telefono?
I cavi possono essere consegnati presso l'isola ecologica del proprio Comune e da qui trasferiti in centri specializzati nel riciclo per ridare loro nuova vita. La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata del Decreto Legislativo 152 del 2006 (parte IV), in parte modificato dal D. Lgs. 205 del 2010.
Dove si possono buttare i cellulari?
I cellulari infatti non possono essere gettati nell'indifferenziata ma vanno portati in un centro di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) o in un'isola ecologica comunale attrezzata per lo smaltimento dei RAEE. Da qui i rifiuti vengono inviati ad appositi impianti di trattamento.
Cosa non rientra nei RAEE?
le installazione fisse di attrezzature di linee di distribuzione self service con gruppo remoto. Non sono Raee, in quanto la funzione primaria non è quella d'illuminazione ma quella di mobile di arredo. Non sono Raee, se ed in quanto configurabili quali installazioni fisse.
Cosa vuol dire la sigla RAEE?
Con la sigla RAEE si indicano i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (in inglese e-waste derivante dall'acronimo di Waste of Electric and Electronic equipment-WEEE) ossia ciò che rimane di apparecchiature che per un corretto funzionamento hanno avuto bisogno di correnti elettriche o di campi ...
Quali sono le 5 categorie di RAEE?
Come vengono classificati i rifiuti raee
R1 – freddo e clima (frigoriferi, condizionatori e scalda-acqua); R2 – grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, etc…); R3 – tv e monitor; R4 – piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e altro; R5 – sorgenti luminose.
Come usare la TV LG senza telecomando?
Quasi tutti i televisori a marchio LG, infatti, sono dotati di un tasto fisico da usare per accendere il dispositivo in caso di emergenza: questo si trova, generalmente, sulla parte anteriore dello stesso, in basso, in corrispondenza del logo LG, oppure nei pressi del LED di stato (la lucina rossa di accensione).
Come accoppiare telecomando universale?
Sintonizzare questo telecomando universale alla TV è facilissimo, basta accendere il televisore, premere per 5 secondi il pulsante dedicato in base alla marca della TV e una volta che il LED smette di lampeggiare la configurazione è ultimata.
Come spegnere il televisore del vicino?
TV-B-Gone è il nome di un piccolo apparecchio ideato da Mith Altman, capace di spegnere un televisore fino ad una distanza di 13 metri. Si tratta di un semplice telecomando ad infrarossi che utilizza un sistema di controllo remoto simile a una chiave elettronica per auto.
Dove si possono buttare i CD?
A primo impatto, a vederlo, sembra essere fatto principalmente di alluminio, ma in realtà e composto per 90% da policarbonato e per la parte restante è composto da alluminio, vernici e coloranti. Per questo motivo i CD andranno gettati nella raccolta del secco residuo.
Dove si butta il cavo USB?
Se necessitiamo di smaltire accessori per smartphone e computer come cavi di ricarica, cavi USB, caricatori USB, mouse, tastiere e altri accessori è preferibile portarli tutti insieme presso il centro di raccolta o l'isola ecologica presso il proprio comune.
Dove si mettono le lampadine bruciate?
È possibile gettarle nei centri di raccolta abilitati (isole ecologiche) perché vengano avviate al corretto processo di raccolta, per smaltirle o riciclarle.
Dove si buttano pentole e padelle?
Se si tratta di piccole pentole o padelle, possono generalmente essere inserite nel cassonetto della raccolta del metallo. Nel caso di oggetti di dimensioni più grandi, questi devono essere sempre portati presso le isole ecologiche dove verranno smistati e avviati al riciclo.