Dove si buttano gli scarti del Temperino?

Domanda di: Rosita Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

In generale, oggetti come gomme, compassi, matite, penne e altri oggetti multimateriale vanno nel secco/ indifferenziato, temperini, taglierini, righe e squadre, o comunque cose in plastica rigida possono essere conferite nella plastica, quaderni e libri nella carta stando molto attenti, però, alla composizione dell' ...

Dove si butta lo scarto della matita temperata?

Matite: se parliamo dei trucioli delle matite (quando le temperiamo) allora possono essere buttati nell'umido, anche se si tratta di matite colorate. Discorso diverso se per le matite intere o rotte, in questo caso devono essere gettate nell'indifferenziata.

Cosa fare con i trucioli delle matite colorate?

Dove si buttano? La vernice con cui le matite sono colorate è biodegradabile, dunque è possibile gettare i trucioli di matita nel bidone dell'umido/organico.

Dove si gettano le penne a sfera?

Anche qui altro dubbio, le nostre care penne Biro, i pennarelli e i giocattoli non sono imballaggi e non devono essere gettati nella raccolta differenziata della plastica, anche se sono stati fabbricati con questo materiale. Dovrete dunque gettarli nella raccolta indifferenziata.

Dove si buttano i tubetti di crema?

La plastica che avvolge la confezione si smaltisce nell'indifferenziato, la scatola nel cassonetto della carta e il flacone, una volta finito il contenuto, nel vetro. Se ci sono però lavorazioni in plastica o metallo si ricorre all'indifferenziato.

ecco perchè non dovete mai buttare gli scarti della verdura, insalata a costo zero dagli scarti