Dove si buttano le vinacce?

Domanda di: Nico Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

lo stoccaggio temporaneo delle vinacce prevede il rispetto ambientale, in particolare si ricorda che il percolato che si può ottenere dalla naturale pressatura del cumulo non può essere confluito in fogna. Si consiglia lo stoccaggio in appositi contenitori o aree cementate e coperte.

Dove buttare la vinaccia?

Le vinacce e le fecce possono essere smaltite mediante conferimento presso distilleria accompagnate da idoneo documento di trasporto, quale l'MVV che in tal caso non necessita di convalida salvo non sia predisposto dall'operatore.

Che cosa si fa con le vinacce?

Tradizionalmente, le vinacce vengono utilizzate per la produzione della grappa, attraverso il procedimento della distillazione. Le vinacce adeguate alla distillazione sono quelle fermentate, nelle quali gli zuccheri si sono trasformati in alcool.

Cosa si può fare con gli scarti della vendemmia?

Le vinacce (insieme di bucce e semi dell'uva), oltre alla classica distillazione, possono servire per ottenere un olio molto pregiato e altre sostanze usate come conservanti; inoltre, dalle bucce si ottiene l'enocianina, che è il colorante naturale dell'uva rossa.

Come si chiama lo scarto dell'uva?

Residuo della lavorazione dell'uva, formato da graspi, bucce, vinaccioli con quantità diverse di vino o di mosto fermentato, a seconda del grado di spremitura. Si distinguono al riguardo le v.

Le vinacce dopo la torchiatura, via di grappa