VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Quanto dura una marca da bollo da 2 euro?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se non metto la marca da bollo sulla ricevuta?
Se nella fattura manca la marca da bollo, chi la riceve è esente da responsabilità solo se la presenta entro 15 giorni all'Agenzia delle Entrate e provvede a pagare la sola imposta.
Quanto tempo ho per mettere marca da bollo?
Questo significa che se l'emittente non appone il contrassegno, per regolarizzare il documento sarà il cliente/committente a dover pagare l'imposta di bollo, presentando il documento presso l'Agenzia delle Entrate entro 15 giorni dal ricevimento.
Quanto vecchie possono essere le marche da bollo?
Le marche da bollo non scadono ma possono perdere la loro efficacia insieme al documento su cui sono apposte. Un certificato anagrafico, ad esempio, ha una validità di sei mesi. Dopo la scadenza la presenza della marca da bollo sul documento è irrilevante.
Che data deve avere la marca da bollo sulle ricevute di affitto?
Ciò vuol dire che se la ricevuta l'affitto è rilasciata in data 5, il contrassegno attestante il pagamento del bollo dovrà riportare al massimo data 5, mai successiva. Il costo della marca può essere addossato al richiedente. E se la marca da bollo non viene apposta?
Come pagare bollo 2 euro fattura elettronica?
Puoi versare l'imposta di bollo in due modi:
Addebito su Iban, che dovrai indicare sull'apposita funzionalità web del portale “Fatture e corrispettivi”; Modello F24, da presentare in via telematica e con appositi codici tributo.
Quanto costa una marca da bollo?
La marca da bollo da 2€ o da 16€ deve essere applicata su fatture o ricevute fiscali di importo superiore a 77,47€, ai conti correnti e postali, alle cambiali, ai contratti di locazione e ai documenti societari. Per fatture con importo inferiore a 77,47€ la marca da bollo non deve essere applicata.
Quanto costa marche da bollo?
Pertanto, le marche da bollo necessarie per il rilascio dei certificati vengono indicate come segue: CERTIFICATI NON URGENTI 1) marca da bollo € 16,00 + marca da bollo € 3,92 oppure nr. 1 MARCA DA BOLLO € 19,92. CERTIFICATI URGENTI 2) marca da bollo € 16,00 + marca da bollo € 7,84 oppure nr. 1 MARCA DA BOLLO € 23,84.
Dove si trovano le Marche?
Le Marche sono collocate sul versante del medio Adriatico e occupano circa 9.365,86 km² di territorio italiano, che si estende tra il fiume Conca a nord e il Tronto a sud; a ovest la regione è limitata dall'Appennino umbro-marchigiano.
Dove posso vendere marche da bollo?
Fare commercio di marche da bollo è reato, soltanto i rivenditori autorizzati dai Monopoli dello Stato possono rivendere le marche da bollo, ma se si è comprato per errore una o due marche da bollo che poi in realtà non servono, non c'è nulla di male a rivenderle a qualcuno che ne ha bisogno, per rientrare della cifra ...
Chi deve pagare la marca da bollo di 2 euro?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi controlla le marche da bollo?
Agenzia Entrate - Servizi: Controllo valori bollati.
Come si paga un bollo vecchio?
– agenzie pratiche auto autorizzate; – sportelli bancari abilitati; – uffici postali; – qualunque agenzia, ufficio, attività commerciale o servizio di pagamento online convenzionato con la piattaforma PagoPA.
Cosa fare con marche da bollo non usate?
Se ancora ti stai chiedendo se ha una scadenza la marca da bollo, la risposta, come avevamo accettano all'inizio, è «no». Significa che se ne hai comprata una e non l'hai ancora usata, puoi utilizzarla quando ti serve. A patto, ovviamente, che non sia cambiato il valore dell'imposta richiesta.
Come si capisce se una marca da bollo è stata utilizzata?
Controlla le marche da bollo sul sito dell'AdE Il funzionamento è molto semplice: basta recarsi sul sito del servizio di verifica dei valori bollati ed inserire l'identificativo di quattordici cifre presente sul contrassegno per ottenere le informazioni sull'autenticità del contrassegno.
Come faccio a sapere se il mio bollo è scaduto?
Sul sito dell'Agenzia dell'Entrate, dove dovrai compilare le informazioni richieste per individuare la scadenza. Tramite il sito l'ACI, recandosi presso una delle delegazioni più vicine o presso un'agenzia di pratiche auto. Sul sito della propria Regione di residenza.
Quanto costa il bollo in tabaccheria?
Se invece si preferisce pagarlo fisicamente oppure non si ha la possibilità di effettuare il versamento online, il bollo auto può essere pagato in: Uffici postali (con bollettino dal costo di 1,10 euro) Ricevitorie e tabaccai convenzionati (costo pratica: 1,87 euro)
Dove si comprano le Marche per diritti?
Le rivendite di marche da bollo e diritti dal Palazzo di Giustizia
C.so Archinti Ettore n° 1 Tel. 0371. ... C.so Archinti Ettore n° 88 Tel. 0371.421934 ( mappa ) C.so Vittorio Emanuele II n°13 Tel. ... Viale Italia n° 67 Tel. ... Via Marsala n°9 Tel. ... Via Marescalca n° 15 Tel. ... Via Cadamosto n° 21 Tel.0371.610810 ( mappa )
Perché le marche da bollo non si possono pagare con il bancomat?
I tabaccai che offrono il servizio allo Stato rifiutano bancomat e carte di credito perché la commissione che pagano (per importi sopra 15 euro) annulla il loro guadagno. La legge dice che sono obbligati ad accettarli. Ma incredibilmente non prevede alcuna sanzione per chi si rifiuta e quindi nessuno la rispetta.
Dove acquistare marche da bollo digitali?
Per acquistare la marca da bollo online e pagare l'importo dovuto è necessario utilizzare il servizio @e.bollo dell'Agenzia delle Entrate, che consente di acquistare un contrassegno digitale con addebito sul proprio conto corrente, carta di debito o prepagata tramite il sistema di pagamento PagoPa.