Dove si fa l'orecchino per i maschi destra o sinistra?

Domanda di: Edilio Messina  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (54 voti)

Nella società occidentale gli "orecchini da uomo" venivano abitualmente indossati all'orecchio sinistro, seguendo una tradizione già presente nel XIX secolo nella marina mercantile inglese, mentre si indossavano sul destro nella marina militare, sempre in Inghilterra.

Che significato ha l'orecchino a sinistra?

In un noto ritratto di William Shakespeare, lo scrittore ha un orecchino sull'orecchio sinistro e si ritiene che all'epoca questa usanza fosse legata a speciali credenze, come quella che voleva uniti in un legame inscindibile l'uomo e la donna che indossavano lo stesso orecchino.

Cosa significa se hai l'orecchino a destra?

Eh, quello che veniva “usato” da tutti e l'orecchino sulla destra serviva a riconoscerlo, da cui anche il termine dispregiativo verso gli omosessuali, “ricchione”, legato alla parola “orecchio” (“ricchio”).

Dove si fanno i buchi alle orecchie destra o sinistra?

I buchi alle orecchie si fanno uno al lato esterno e l'altro sopra dal lato opposto. Gli orecchini passano così da un piercing all'altro. I temi di questi orecchini, di solito indossati a un solo orecchio, sono le frecce, i cuori e i teschi.

Dove si va a fare l'orecchino?

Dove far praticare i buchi alle orecchie? I buchi alle orecchie si possono fare sia in farmacia che in gioielleria, che possiedono pistole pneumatiche apposite. Da evitare assolutamente il fai da te o operatori non qualificati.

PAPÀ HO FATTO l'ORECCHINO SENZA DIRTELO! *REAZIONE ASSURDA*