Dove si gettano le fotografie?

Domanda di: Dott. Costanzo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (35 voti)

La carta fotografica usata è preferibile che venga smaltita mediante impianto di incenerimento con recupero termico. Se non sono disponibili impianti inceneritori adeguati, i rifiuti possono smaltiti comunemente in quanto non pericolosi, senza il rischio di effetti avversi per l'ambiente.

Dove si buttano le vecchie diapositive?

Essendo realizzate in diversi materiali, le lastre non possono essere messe nella plastica, come alcuni credono. Sono infatti in plastica, cellulosa, carta, e quindi devono essere buttate nel cassonetto dei rifiuti indifferenziati.

Cosa non si può buttare nella carta?

Cosa NON VA nella raccolta della carta/cartone
  • Scontrini;
  • Fotografie;
  • Fazzoletti di carta;
  • Carta sporca di cibo (compresi piatti e bicchieri);
  • Carta o cartone accoppiati con altri materiali (eccetto Tetrapak);
  • Tutte le carte plastificate;

Cosa non va messo nella raccolta differenziata della plastica?

COSA NON VA NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • BACINELLA.
  • BARATTOLI DI PLASTICA.
  • CARTELLINA DI PLASTICA.
  • CD, DVD E CHIAVI USB.
  • CIABATTE E SCARPE.
  • FRULLATORE E PICCOLI ELETTRODOMESTICI.
  • GIOCATTOLI DI PLASTICA.
  • GUANTI E MASCHERINE.

Dove si butta la pellicola delle sottilette?

Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.

usa e getta