Utilizzando un amperaggio superiore, ma con la stessa tensione indicata dal produttore, non c'è alcun rischio di danneggiare la batteria. Infatti, in molti casi è il dispositivo a determinare e limitare l'amperaggio necessario alla carica. Il tempo di carica cambia da dispositivo a dispositivo.
Cosa succede se si monta una batteria con amperaggio maggiore?
Dopo tutto quello che si è visto, la risposta è semplice: se raddoppiassimo la tensione, anche l'intensità della corrente aumenterebbe di due volte e correremmo il rischio di bruciare o danneggiare tutto ciò che è collegato alla batteria.
Cosa succede se metto una batteria più potente sulla macchina?
Se si monta una batteria molto più potente del dovuto, si corre il rischio di bruciare l'alternatore o comunque di non riuscire a caricare completamente la batteria riducendo in tal modo il suo ciclo di vita.
Ampere-ora (Ah) – Unità di misura della capacità di immagazzinamento di energia di una batteria, ottenuta moltiplicando la corrente in ampere per il tempo di scarica in ore (esempio: una batteria che eroga 5 ampere per 20 ore = 100 Ah di capacità).
Quando viene caricato in un ambiente troppo caldo, il dispositivo può subire danni ancora maggiori. Il software può limitare il livello di carica all'80% se la batteria supera la temperatura raccomandata. E se viene conservata ad alte temperature, la batteria potrebbe rovinarsi in modo irreversibile.