Dove si lavora di meno in Europa?

Domanda di: Modesto Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (26 voti)

RIDUZIONE DI LAVORO IN ISLANDA
E se l'Islanda è un piccolo paese, ci sono nazioni europee dove la riduzione dell'orario di lavoro sta andando avanti con buoni risultati. Come la Spagna, la Finlandia e la Germania.

Dove si lavora solo 4 giorni a settimana?

L'Islanda è stata invece una delle pioniere della settimana lavorativa di 4 giorni e oggi, quasi il 90% della popolazione ha un orario lavorativo ridotto. In Svezia, invece, il progetto della settimana da 4 giorni è stato sperimentato con una riduzione dei salari e per questo è stato accolto con pareri contrastanti.

Qual è il paese europeo con le peggiori condizioni di lavoro?

Differenze Nord-Sud

Il peggior risultato tra i 27 Paesi è quello della Grecia, che nonostante presenti meno differenze territoriali riporta un tasso di occupazione del 57,2%: livello comunque superiore per oltre dieci punti percentuali a quello registrato nel sud Italia (45,2%).

In quale paese si lavora poco?

Dove si Lavora di meno? La classifica dei 10 Paesi con meno ore settimanali
  • Paesi Bassi: 29,5 ore a settimana.
  • Danimarca: 32,5 ore a settimana.
  • Norvegia: 33,6 ore a settimana.
  • Svizzera: 34,6 ore a settimana.
  • Austria: 35,5 ore a settimana.
  • Belgio: 35,5 ore a settimana.
  • Italia: 35,5 ore a settimana.
  • Irlanda: 35,6 ore a settimana.

Dove è più facile trovare lavoro in Europa?

Lavorare in Europa: I Paesi dove è più facile trovare lavoro
  • 5 - Londra, Regno Unito. Londra è la meta principale per chi cerca lavoro all'estero. ...
  • 4 - Bruxelles, Belgio. L'economia di questo Paese del Nord Europa è una delle migliori del vecchio continente. ...
  • 3 - Monaco, Germania. ...
  • 2 - Vienna, Austria. ...
  • 1 - Zurigo, Svizzera.

Napoli vs Milano: Dove lavorare? Dove vivere? 🏡 💰 🌊