VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Come si accendono i catadiottri?
I catadiottri non si accendono, poichè non sono dispositivi a luce propria ma a luce riflessa.
Cosa sono i kata Adri otti?
I catadiottri sono dispositivi che integrano la funzione delle altre luci. Se illuminati da fari, riflettono la luce diventando luminosi. Sono prescritti rossi nella parte posteriore di tutti gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (se installati su rimorchi e carrelli - appendice sono di forma triangolare).
Quali sono i catadiottri?
Sono dispositivi di plastica a luce riflessa che hanno la funzione di indicare la presenza e l'ingombro dei veicoli su cui sono applicati. Quando illuminati permettono, specialmente di notte, di rendere più visibili veicoli e rimorchi in sosta (o guasti) sulla strada anche se a luci spente.
Cosa vuol dire Am B sulla patente?
Patente AM e B: cosa posso guidare? Con la patente di categoria AM si possono guidare una serie di veicoli anche senza il possesso della patente B, l'abilitazione convenzionale per guidare gli autoveicoli a 4 ruote fino a 35 quintali.
Quando è accesa la luce verde del semaforo si può proseguire dritto?
Quando è accesa la luce verde del semaforo è possibile impegnare ed attraversare l'incrocio usando prudenza. Si può proseguire diritto, senza che occorre dare la precedenza ai veicoli o ai pedoni.
Cosa si può guidare con la patente B1?
La patente B1 permette di guidare quadricicli non leggeri la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 400 kg (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e la cui potenza massima netta del motore è inferiore o uguale a 15 kW.
Chi guida un veicolo non a motore?
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione.
Quando si traina un veicolo guasto?
Deve avvenire attraverso un solido aggancio tra i due veicoli, un cavo d'acciaio, una fune idonea allo scopo, una catena, un'asta o barra rigida, e deve essere segnalato in modo da risultare ben visibile e non compromettere la sicurezza della circolazione.
Chi fa uso di catene da neve non omologate?
Se da un controllo delle Forze dell'Ordine si evince che le catene non sono omologate si rischia una multa che va dagli 81 ai 168 euro nei centri urbani e da 84 a 355 euro su autostrade o strade extraurbane.
Quando si sorpassa un auto della polizia?
È consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti.
Quando un ferito va messo in posizione Semiseduta?
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna metterlo in posizione semiseduta.
Chi ha la patente B può guidare il 125?
Quali altri veicoli si possono guidare con la patente B? Oltre a moto e scooter fino a 125 cc con potenza non superiore a 11 kW o 15 cv, con la patente B si possono guidare anche altri veicoli.
Cosa significa il numero 78 sulla patente AM?
La patente rilasciata avrà il codice UE armonizzato "78" e per questo motivo, con questa limitazione, con essa si potranno guidare solo moto a marce automatiche.
Chi ha la patente B può guidare il 250?
Pertanto la risposta la nostro quesito iniziale è negativa. Con la patente di tipo B non si può guidare una moto 250 cc, così come quelle di cilindrata superiore.
Che cosa è l'isola di traffico?
L'isola di traffico, detta anche isola di canalizzazione, è quella parte della strada opportunamente delimitata e non transitabile da alcun veicolo, destinata a incanalare le correnti di traffico. Sulle isole di traffico è vietata la sosta e la fermata.
Quanto si percorre in un secondo se si viaggia a 100 km h?
Quiz Patente B - In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 km/h.
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale?
Abbiamo visto che chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal codice penale ed è tenuto al risarcimento dei danni. Se ha violato anche norme del codice della strada è soggetto a responsabilità amministrativa e quindi alle relative sanzioni.
Quando si sorpassa Non bisogna accelerare?
L'articolo 148 del Codice della Strada impone ai veicoli sorpassati l'obbligo di non accelerare e di accostarsi il più possibile a destra per lasciare più strada possibile e agevolare la manovra.
Cosa segnalano i catadiottri rossi e triangolari?
I catadiottri sono dispositivi che integrano la funzione delle altre luci. Se illuminati da fari, riflettono la luce diventando luminosi. Sono prescritti rossi nella parte posteriore di tutti gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (se installati su rimorchi e carrelli - appendice sono di forma triangolare).
Perché si gonfia in pochi secondi?
Al momento dell'urto la velocità dell'auto per determinare l'apertura dell'airbag è di circa 50 km/h; l'airbag si gonfia in pochi millesimi di secondo grazie al comando di un sensore per ogni dispositivo. Alcune auto, le più recenti, hanno il sensore disattivo in assenza di passeggeri.