VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Come pagare bolli arretrati Agenzia Entrate?
Puoi effettuare il pagamento di quanto dovuto anche recandoti presso banche, Poste, tabaccai e i nostri sportelli. Si ricorda che il pagamento presso i nostri sportelli può essere effettuato anche in contanti nel limite di 5.000 euro, come previsto dalle disposizioni vigenti (Legge n. 197/2022 art. 1 comma 384 - pdf).
Come pagare bollo auto scaduto da più di un anno?
Il bollo, anche se scaduto, si può pagare presso un qualsiasi negozio di tabacchi, un ufficio postale o uno sportello bancario. In alternativa si può seguire la procedura online sul sito dell'Aci, dove si può reperire l'importo esatto da pagare – che include già le eventuali sanzioni.
Cosa succede se non pago il bollo dopo 5 anni?
Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).
Come pagare i bolli in ritardo?
Se hai dimenticato di pagare il bollo auto, potresti eseguire un ravvedimento operoso, ovvero un sistema che permette all'utente di rientrare in regola autonomamente pagando una sanzione inferiore a quella ordinaria.
Cosa succede se non si paga il bollo per 10 anni?
Bollo auto non pagato: prescrizione. Significa che esiste un termine massimo di 3 anni entro cui la Regione o l'Ente della Riscossione possono chiedere il pagamento del bollo. Decorsi inutilmente i 3 anni, la richiesta di pagamento della tassa automobilistica è da ritenersi non dovuta.
Dove pagare bollo scaduto da 3 anni?
Dove pagare il bollo auto scaduto Ma può essere pagato anche online tramite il sito della propria banca oppure su quello dell'Aci.
Quando il bollo auto va in prescrizione?
Ricordando che la prescrizione della tassa automobilistica è triennale e che i tempi decorrono dal primo gennaio dell'anno successivo al pagamento e scadono alla fine del terzo anno successivo a quello in cui si sarebbe dovuto corrispondere il tributo.
Come faccio a sapere se il bollo auto è andato in prescrizione?
La prescrizione del bollo auto che non è stato pagato è di tre anni: il calcolo dei tre anni decorre dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui è stato pagato il bollo, e termina il 31° dicembre del 3° anno. Dal 4° anno in poi il bollo auto sarà caduto in prescrizione.
Come sapere quanti bolli devo ancora pagare?
Verifica presso uffici ACI e agenzie pratiche auto La verifica la puoi fare recandoti agli uffici ACI e chiedendo all'impiegato di controllare quanti anni di bollo auto arretrati si devono pagare. In alternativa, puoi rivolgerti a un'agenzia pratiche automobilistiche. Basterà il numero di targa.
Come pagare bollo auto con sconto 15 %?
Chi domicilia il pagamento del bollo presso il proprio istituto di credito ha diritto ad una riduzione pari al 15% dell'importo dovuto. Lo sconto è riconosciuto automaticamente anche per gli anni successivi, salvo revoca.
Come funziona il condono del bollo auto?
Il contribuente potrà pagare in una unica soluzione entro il 31 luglio 2023, oppure scegliere un piano rateale, con il pagamento della prima rata previsto proprio per il 31 luglio 2023. Il piano può arrivare fino a un massimo di 18 rate, con la seconda rata del 2023 che cadrebbe entro il 30 novembre.
Quanti anni devono passare per non pagare più il bollo?
Dai 30 anni in su: l'esenzione è automatica ma se l'auto circola su strada, la tassa annua è pari a 31,24 euro. Auto dai 20 ai 29 anni: pagano il bollo ridotto. Dai 30 anni in su: l'esenzione è automatica ma se l'auto circola su strada, la tassa annua è pari a 25,82 euro. Auto dai 20 ai 29 anni: pagano il bollo intero.
Come non pagare i bolli auto arretrati?
Ma cosa fare se la cartella esattoriale è arrivata comunque dopo tre anni? In tal caso la soluzione più semplice è quella di presentare l'istanza in autotutela per l'annullamento della cartella esattoriale. Così come recentemente pure per il bollo auto c'è stato, attraverso lo stralcio, l'annullamento automatico.
Quanti sono gli italiani che non pagano il bollo?
Auto fantasma: in Italia sono 43mila e non pagano bollo, multe e pedaggi.
Quali bolli non si pagano?
ESENZIONE BOLLO AUTO: CHI NON DEVE PAGARE Le categorie di veicoli esonerate dal pagamento della tassa automobilistica sono sostanzialmente 3: Beneficiari Legge 104; Auto storiche; Auto elettriche.
Quanto si paga di bollo dopo 20 anni?
Le auto ultraventennali sono assoggettate, a prescindere dall'uso, al pagamento del bollo auto nella misura ridotta del 10%. Per i veicoli storici ultratrentennali, non adibiti a uso professionale, è prevista una tassa di circolazione di 29,82 euro se immessi nelle strade pubbliche.
Quando va in prescrizione il bollo del 2016?
Con l'ordinanza 20425 la Cassazione ribadisce ancora una volta il principio sancito dalla sezioni unite della Cassazione nel 2016 per cui la prescrizione del bollo auto si realizza alla fine del terzo anno successivo a quello in cui era dovuto il pagamento.
Cosa succede se non pago il bollo per 8 anni?
In caso di mancato pagamento del bollo auto, riceveremo le cartelle esattoriali di Equitalia che ci invitano a saldare quanto dovuto. Inoltre, nel momento in cui l'A.C.I. accerta il mancato pagamento del bollo per almeno tre anni consecutivi, invia al proprietario una notifica.
Quanto incassa lo Stato con il bollo auto?
Lo Stato ha avuto, ed avrà sempre, la massima attenzione sul mondo auto in quanto tra tassa di acquisto, tassa di possesso, imposizioni e accise sui carburanti e altri annessi, ogni anno incassa circa 70 miliardi di euro, di cui 6 provenienti dal pagamento del bollo auto.
Dove vedere se ho bolli arretrati?
Per vedere un bollo auto non pagato, conoscere l'importo e le relative sanzioni, si può accedere al sito dell'ACI su "servizi online" e alla pagina "calcolo bollo e superbollo". A questo punto si può andare sulla sezione "rinnovo di pagamento", e successivamente selezionare "scadenza bollo precedente".