Dove si prende il traghetto per Capri?

Domanda di: Flavio Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)

Napoli: Molo Beverello e Calata Porta di Massa
A Napoli ci sono due punti di imbarco per Capri collegati da uno shuttle gratuito: Molo Beverello da cui partono gli aliscafi, e Calata Porta di Massa da cui partono le navi veloci e i traghetti.

Dove si prende il traghetto a Capri?

Sono due i Porti da cui partono i traghetti e gli aliscafi per Capri: Molo Beverello e Calata Porta di Massa. Gli aliscafi Snav e NLG partono dal Molo Beverello, mentre da Porta di Massa partono i traghetti Caremar.

Dove ci si imbarca per Capri da Napoli?

A Napoli i collegamenti per Capri partono da due porti: il Molo Beverello e Calata Porta di Massa. Il Molo Beverello si trova di fronte al Maschio Angioino, Calata di Massa si trova circa un chilometro a est (proseguendo verso sinistra avendo il mare di fronte).

Quanto costa il traghetto per arrivare a Capri?

Costo traghetto Napoli Capri

Il prezzo del biglietto, per una persona, si aggira intorno ai 20 euro, con un picco massimo di 25 euro se la tua partenza è prevista alle ore 12:40 da Napoli Beverello; un picco minimo di 18 euro se pensi di partire alle 07:55, alle 12:40 o alle 19:10 dal porto di Napoli.

Dove si lascia la macchina per andare a Capri?

Parking Stazione marittima

Qui ci sono diversi parcheggi a pagamento, il principale dei quali è sicuramente il Parking Stazione marittima. In loco troverete tutte le informazioni su orari e tariffe. Questa è, in assoluto, la soluzione più comoda per lasciare l'auto e imbarcarsi sul traghetto per Capri.

Da NAPOLI a CAPRI in Aliscafo | Tour della nave | 4K - 2022 | Tour on hydrofoil | Italia, Italy