Dove si prendono i funghi della pelle?

Domanda di: Tosca Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Come si prendono le micosi
contatto diretto tra persona-persona o persona-animale (cane, gatto, coniglio ecc.); contatto indiretto con materiali infetti (vestiti, asciugamani, attrezzi sportivi, spazzole per capelli, rasoi ecc.); reiterata esposizione ad un terreno contaminato (caso assai più raro).

Perché si formano i funghi della pelle?

Nella maggior parte dei casi, le persone che sviluppano micosi cutanee presentano una riduzione della risposta immunitaria, ad esempio a causa di un'alterazione delle difese locali (es. trauma con compromissione vascolare) o di un'immunosoppressione (es. diabete, AIDS, disbiosi da antibiotici ecc.).

Come eliminare i funghi della pelle velocemente?

Tra i principali farmaci antimicotici vi sono: Clotrimazolo: per trattare casi di candidosi cutanee, pitiriasi versicolor, onicomicosi e micosi della pelle; Ketoconazolo: per curare candidosi cutanee e tigne di diversa origine; Terbinafina: indicata per debellare disturbi cutanei provocati da dermatofiti e lieviti.

Quanto ci mette un fungo della pelle a guarire?

Il periodo per guarire va dalle 2 a 5 settimane e dipende dal tipo di micosi. Come si cura la micosi? Con antimicotici specifici. Tra gli antimicotici, principali e più utilizzati, ci sono: cloritrimazolo, miconazolo, ketoconazolo e amfotericina B, econazolo, fluconazolo e terbinafina.

Cosa succede se non si curano i funghi della pelle?

Questo può avvenire in seguito a un indebolimento del sistema immunitario, di cui i funghi approfittano per sviluppare le proprie colonie sulla pelle; questo sviluppo micotico può quindi portare alla nascita di una malattia.

Il mio medico - Come curare i funghi della pelle