Perché si partorisce con la Luna piena?

Domanda di: Dott. Moreno Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

Il risultato è stato chiaro: non può esistere una correlazione tra le fasi lunari e la frequenza delle nascite. Si tratterebbe quindi di una leggenda, che non si fonda su nessuna base scientifica.

Qual è la Luna che favorisce il parto?

In generale, comunque, i sostenitori della teoria dell'influenza della luna sul parto e sulla nascita dichiarano che le probabilità di partorire aumentano quando c'è la luna calante o la luna crescente.

Quando la Luna è piena si partorisce?

Così come i movimenti della Luna influenzano le maree, sembrerebbe che abbiano lo stesso effetto anche sui nostri liquidi corporei e, in particolare, sul liquido amniotico. Secondo queste credenze popolari ancora non confermate dalla scienza, il parto avverrebbe durante la Luna piena o durante la Luna nuova.

Cosa significa partorire con la Luna piena?

Influenze della luna sul parto

Le conclusioni? Entrambi non hanno evidenziato alcuna relazione tra luna piena e travaglio. Ovvero, non esiste alcuna dimostrazione scientificamente dimostrabile che le fasi lunari ed in particolar modo la luna piena possano influire sulle nascita.

Come ci si sente il giorno prima del parto?

Nei giorni che precedono il parto, oltre alle contrazioni, potreste anche avvertire dei dolorini, degli indolenzimenti e degli spasmi al basso addome e ai lombi, nella parte bassa della schiena. In genere, questi fastidi durano qualche istante, ma possono anche perdurare più a lungo.

E’ vero che la luna piena determina la data del parto?