Domanda di: Dr. Pierfrancesco Greco | Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023 Valutazione: 4.8/5
(69 voti)
Come bere il Martini Bianco: Ci sono diverse regole per bere il Martini Bianco: 1. Regola) Questo vermouth si serve in un bicchierino con una fettina di limone o delle olive su uno spiedino. In alcuni ristoranti e bar il Martini Bianco viene servito in bicchieri progettati per whisky o martini.
Il Martini si serve nella coppa ribattezzata poi coppa Martini: famoso bicchiere dalla forma conica rovesciata, la stessa coppa usata per il Daiquiri, il Margarita e il Manhattan.
Non mancano poi sentori di spezie floreali e vaniglia, che permettono di ottenere un vermouth ricco e delicato, perfetto da gustare con un po' di acqua tonica come aperitivo, oppure servito liscio o con ghiaccio accompagnato da una scorza di limone.
Una volta mescolato delicatamente il drink lo si versa nella tipica coppetta preventivamente riempita di ghiaccio (poi eliminato) per raffreddarla. Viene completato tipicamente con una strizzata di scorza di limone in superficie oppure accompagnato con delle olive.
Il Martini cocktail, anche noto come Dry Martini o semplicemente come Martini, è un drink pre-dinner a base di gin e vermut dry, tra i più famosi e apprezzati. È perfetto come aperitivo, ma non è per tutti i palati: infatti, ha un gusto asciutto e forte e una gradazione alcolica alta, di 29,8° alcolici.