Dove si somatizzano le emozioni?

Domanda di: Sig.ra Gilda Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Il fatto che le emozioni si somatizzino a livello dei visceri oppure nei muscoli è legato in particolare alla consapevolezza di queste emozioni. Cioè un'emozione di cui io non sono consapevole la somatizzo soprattutto sui muscoli, quindi non sui visceri.

Dove sono localizzate le emozioni?

In particolare si ritiene che le emozioni abbiano sede in una specifica area del cervello, chiamata “Sistema Limbico”.

Dove si somatizza?

I disturbi che l'ansia può portare sono collegati sia alla sfera fisica, come per esempio il mal di stomaco, ma anche alla sfera neurologica, come per esempio le vertigini, o alla sfera sessuale, come per esempio l'assenza di interesse.

Come capire se si sta somatizzando?

Quando sono presenti sintomi di somatizzazione, possono esserci una vasta gamma di problemi interpersonali e comportamentali, quali assenteismo, scarso rendimento sul lavoro, difficoltà coniugali, comportamento impulsivo e antisociale, minacce e tentativi di suicidio.

Come il corpo somatizza?

“Somatizzazione” è una parola entrata nel linguaggio comune per indicare una sofferenza psicologica espressa attraverso il corpo: avere un forte mal di testa dopo una giornata stressante, correre in bagno prima di un importante esame universitario, avere mal di stomaco dopo un'accesa discussione.

SOMATIZZAZIONE Come le emozioni influenzano il corpo?