Dove si tengono le orchidee in estate?

Domanda di: Vitalba Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

Le foglie possono restare vive a lungo, ma non si formeranno nuovi steli con boccioli. Attenzione però a non esporre le orchidee al sole, in casa e in ufficio, spesso si rivela idoneo il davanzale di una finestra esposta a Nord o con una tenda in grado di filtrare la luce solare. e molto umido, può essere ideale.

Dove posizionare le orchidee d'estate?

Che sia all'interno o all'esterno di casa, è importante che il vaso sia al riparo da correnti di aria, che sia il condizionatore o il vento. Allo stesso modo è essenziale che l'orchidea venga posizionata in una zona d'ombra e che non sia colpita direttamente dai raggi del sole.

Dove lasciare le orchidee quando si va in vacanza?

Chiudere 'ermeticamente' casa lasciando le orchidee al buio completo e senza ricambio di aria. Trovagli un angolino vicino ad una fonte di luce e di aria (non ne serve tanta, la soluzione è comunque temporanea) non lasciando il tutto in balia dei ladri, farà sicuramente la differenza per il loro ciclo vitale.

Come innaffiare le orchidee in estate?

Le Orchidee richiedono un'umidità ambientale molto alta, poiché è da lì che traggono l'acqua attraverso le foglie. Quando l'aria è molto secca, quindi in estate e quando sono in funzione gli impianti di riscaldamento e condizionamento, dovremo nebulizzare frequentemente le foglie.

Quante volte si annaffia l'orchidea in estate?

Le esigenze idriche cambiano con le stagioni e l'andamento delle temperature. Indicativamente dovremo ripetere questa operazione 1 volta alla settimana in primavera, 2/3 volte alla settimana in estate a seconda del caldo, 1 volta alla settimana in autunno e ogni circa 10 giorni in inverno.

le orchidee in estate vogliono uscire all'aperto a tutti i costi, anche camminando sulle radici!