Qual è la temperatura più alta mai registrata in Italia?

Domanda di: Ing. Kris Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

Alti valori di temperatura sono stati registrati il 6 luglio 1929 a Cosenza quando la locale stazione meteorologica del Servizio Idrografico (poi diventato Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale) registrò +47,0 °C.

Qual è stata la temperatura più alta nel mondo?

TEMPERATURE record

La massima temperatura è stata registrata il secolo scorso, il 10 luglio 1913 a Furnace Creek nella Death Valley in California, USA, con +56.7°C. Il precedente record è stato confutato da una apposita commissione del WMO e apparteneva a EL Azizia in Libia con +57.8°C.

Qual è stata la temperatura più alta registrata in Italia?

Record per Floridia, in provincia di Siracusa, che ha segnato la temperatura più alta mai registrata nella storia dell'Europa: 48,8 gradi. È stato battuto oggi in Italia il record europeo della temperatura più alta di sempre.

Dove ci sono 80 gradi?

Un nuovo studio ha rivelato che ad aggiudicarsi il primato (a pari merito) di luoghi con la temperatura più alta mai registrata al suolo sono due deserti: quello di Dasht-e Lut, in Iran, e quello di Sonora, al confine tra Stati Uniti e Messico, dove sono stati raggiunti gli 80,8 °C. paesaggi infernali.

Qual è la temperatura più bassa mai registrata in Italia?

E' stato rilevato il nuovo record italiano di temperatura minima assoluta, registrato ancora una volta sulle doline del Triveneto, nello specifico sul fondo della Busa Nord di Fradusta il 10 Febbraio 2013 (-49.6°C).

Le 15 Temperature più Calde mai Misurate sulla Terra