Domanda di: Ing. Flaviana Martino | Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2023 Valutazione: 4.2/5
(62 voti)
Attualmente il cavo si trova solitamente nei minerali insieme a zinco, argento e rame ed è estratto insieme a questi metalli. Il minerale principale del rame e' la galena (PbS) ed esistono anche depositi di cerrussite e di anglesite vengono minati.
A Gorno, in provincia di Bergamo, il gruppo italo australiano di Alta zinc porta avanti da qualche anno il progetto per il rilancio della miniera di piombo e zinco chiusa negli anni 80 dall'Eni. I progetti sono in fase avanzata, gli investimenti e i tenori di minerali positivi, e si attende l'avvio della produzione.
Si presume che tutto il piombo esistente sia derivato dal decadimento dell'uranio-238 che si trasforma in piombo con un tempo di dimezzamento di circa 4,51 miliardi di anni.
È ancora oggi un metallo molto utile: infatti viene impiegato per la fabbricazione di tubi per condutture e di caratteri tipografici; per confezionare recipienti per l'industria chimica; per la fabbricazione di piastre nelle batterie elettriche; per il rivestimento di cavi elettrici; nella produzione di vernici, smalti ...
Esposizioni a livelli alti (superiori a circa 50 microgrammi di piombo per decilitro di sangue) possono provocare: coma, convulsioni e anche morte. I bambini che sopravvivono ad avvelenamento da piombo, generalmente, presentano problemi di ritardo mentale e disordini nel comportamento.