Dove si trova la fabbrica della Bialetti?

Domanda di: Mariagiulia Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

Nel 2018 gli stabilimenti produttivi sono tre: a Coccaglio (produzione di capsule in alluminio a partire dal 2012); a Ploiești in Romania (componenti di base e prodotti finiti per le caffettiere); a İzmit in Turchia (strumenti di cottura in alluminio antiaderente, ceramici e smaltati).

Dove viene prodotta la moka?

Nel 1919 il signor Alfonso Bialetti fonda a Crusinallo, in provincia di Verbania, un'officina per produrre semilavorati in alluminio poi trasformata nell'Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia, un laboratorio per progettare e realizzare prodotti pronti per il mercato.

Chi ha comprato la Bialetti?

Rondine acquisisce Bialetti

Vocazione alla qualità e costante spinta innovativa: diverse nella storia, Bialetti e Rondine sono accomunate da questi due elementi.

Come contattare la Bialetti?

Se si ha necessità di ricevere assistenza oppure si ha bisogno di ottenere informazioni su uno o più prodotti, esiste un numero telefonico dedicato a questo scopo: 030 7720 104.

Come togliere il calcare dalla moka Bialetti?

La pulizia approfondita della moka

A cadenza regolare, è utile anche pulire il serbatoio: per farlo, consigliamo di riempirlo per metà di acqua e per metà di aceto bianco, e mettere la moka sul fuoco. Quando la miscela uscirà, porterà con sé anche il calcare addensato nelle parti interne.

Mokona bialetti istruzioni per fare il caffè in cialda